Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE CELEBRA L’UNITA’ NAZIONALE E LE FORZE ARMATE CON UN DOPPIO APPUNTAMENTO IL 4 E IL 6 NOVEMBRE 2021

Spoltore – La Città celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con un doppio appuntamento, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dedicato ai familiari dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale: come di consueto il 4 novembre ci sarà la deposizione di un cuscino floreale, da parte di un piccolo corteo istituzionale guidato dal sindaco Luciano Di Lorito, a Villa Santa Maria (ore 8.30), Caprara (ore 9.30), e in piazza Di Marzio (ore 10.30) nel capoluogo davanti alle lapidi in memoria dei caduti. Il 6 novembre invece, dopo la Santa Messa alle 9.30 nella Chiesa di San Panfilo con la partecipazione del coro degli Alpini, la manifestazione si sposterà prima dinanzi alla lapide della chiesa per la benedizione della corona e la Fanfara dei Bersaglieri, e poi, intorno alle 11.00, nella Sala consigliare del Comune per la consegna degli attestati e delle medaglie ai famigliari dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Un appuntamento reso possibile dal lavoro di ricerca che ha impegnato per un lungo periodo la sezione locale dell’Associazione: per ogni caduto sono stati realizzati degli attestati personalizzati con episodi di vita. “Ci auguriamo una grande partecipazione da parte delle famiglie” spiega il presidente Domenico Di Blasio “per valorizzare il grande sforzo fatto, anche grazie al contributo dell’amministrazione comunale”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *