Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

GiocaCultura: tornano i laboratori ricreativi per bambini a Giulianova

Giulianova – Continua nel prossimo weekend, 30 e 31 Ottobre,  la programmazione di “GiocaCultura”, una serie di appuntamenti organizzati dal Polo Museale Civico e dalla Biblioteca Comunale, ideata  per far conoscere ai ragazzi la città, la sua storia, il suo patrimonio artistico e culturale e molto altro.
Si parte sabato prossimo alle 16, nella sala centrale della Biblioteca Vincenzo Bindi di Corso Garibaldi, con “Le mille e una fiaba”, a cura di Irene Speziale che, attraverso una fiaba,  accompagnerà i lettori dai 6 ai 12 anni al disegno e alla realizzazione di una pagina Pop-up da riportare a casa.


Due gli appuntamenti di domenica. Il primo, alle 11, sarà la “Caccia al tesoro fotografica” dedicato all’uso della fotocamera dello  smartphone e all’esplorazione del centro storico della città, con Emanuela Amadio, docente di fotografia, rivolta ai ragazzi dai 10 ai 15 anni. Dopo una breve introduzione tecnica, si avvicenderanno tre sfide in cui i partecipanti saranno chiamati a mettere in pratica le regole compositive e osservare con attenzione il contesto urbano. Sempre domenica, ma alle 16, nel Loggiato “Cerulli” sotto piazza Belvedere, ci sarà un nuovo appuntamento con “Giocare con l’arte per la ceramica di Bruno Munari” con Noemi Caserta, docente di scultura. Durante il laboratorio i bambini dai 6 agli 11 anni si cimenteranno con l’arte del vasaio e la tecnica del lucignolo per la foggiatura a mano.
Il programma completo dei laboratori per i mesi di ottobre e novembre è disponibile sulle pagine Facebook del Polo Museale Civico, della Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e della Città di Giulianova, e sui portali web del Comune di Giulianova. Si ricorda inoltre che la Pinacoteca civica casa-museo “Vincenzo Bindi” è aperta ai visitatori il sabato, la domenica e i festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Per informazioni sui costi e per la prenotazione obbligatoria è possibile contattare il numero 0858021290/308 o scrivere alla mail museicivici@comune.giulianova.te.it, entro due giorni dalla data del laboratorio a cui si desidera prendere parte.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *