Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

CRISI IDRICA: PETTINARI “BASTA RIMPALLI DI RESPONSABILITÀ, SI AGISCA PER IL RIFACIMENTO DELLE RETI IDRICHE”

Pescara – “La storia che leggiamo oggi sulla stampa, raccontata da una cittadina residente in via Roma, è inaccettabile. Una testimonianza che mette in luce, se ancora ce ne fosse bisogno, la quotidianità a cui tanti pescaresi sono costretti ormai da troppi mesi. Non ci sono più giustificazioni e tempi: bisogna agire subito per offrire l’accesso all’acqua potabile e tamponare le situazioni critiche. Nel mentre l’Aca deve risolvere le problematiche legate all’erogazione del servizio. Ma serve che i Sindaci vadano a sbattere i pugni sui tavoli: Ersi e Aca sono aziende pubbliche al 100%, e di quest’ultima proprio i sindaci sono i principali azionisti, nominano i CDA e approvano i bilanci. È chiaro quindi che oltre al danno è inaccettabile la beffa del rimpallo di responsabilità che qualche Primo cittadino sta perpetuando ormai da mesi”.

 Lo afferma il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che prosegue: “In Regione, poi, sono anni che chiediamo un rifacimento della struttura delle reti idriche abruzzesi, che rimangono un vero e proprio colabrodo con perdite che arrivano fino al 70%, dalla sorgente fino agli impianti domestici. Ho riportato il caso in Consiglio e mi aspettavo risposte chiare e un programma di azioni concrete sulla mappatura delle reti da parte di Ersi (Ente regionale servizio idrico) e sulle azioni volte a migliorare la rete idrica d’Abruzzo. Ma niente, anche questa volta l’Assessore non risponde e, in mancanza di una spiegazione tecnica, bofonchia parole di circostanza per giustificare l’ingiustificabile. Tutto questo è inaccettabile. Su servizio idrico integrato è stata confezionata una gestione fallimentare sotto ogni punto di vista da Regione Abruzzo e Comuni, confermando come questi siano distanti anni luce dalle esigenze dei cittadini. È indispensabile che agli interventi a lungo tempo sulla rete si agisca con immediatezza almeno per garantire l’accesso all’acqua alla cittadinanza. Storie come quelle che abbiamo letto oggi non sono tollerabili in una città come Pescara che vuole vendere l’immagine di città del futuro ma non riesce neanche a garantire i servizi indispensabili come l’acqua”. Conclude. 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *