Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuovo canile comunale a Pescara: il M5S “due anni di promesse e progetti fantasma”

Previsto a giorni l’esito del bando di riqualificazione dei rifugi. 
Il M5S: “Il rischio è di dover rinunciare a 560.000 euro”

PESCARA – “Oltre due anni di legislatura, e sul progetto di un nuovo canile comunale l’amministrazione Masci ha messo a registro solo tante promesse, spesso contraddittorie, e nessun passo concreto verso una vera soluzione”. Questa l’accusa del Movimento 5 Stelle Pescara che, attraverso le parole del consigliere Paolo Sola, ripercorre le tappe di un percorso fatto di interventi annunciati e poi smentiti, progetti ambiziosi e grandi investimenti poi riposti nel cassetto.

“Si è passati dall’annunciare una nuova struttura nella zona Colli di Pescara, ormai due anni fa – prosegue in consigliere Paolo Sola – a fantasticare di un rifugio intercomunale a Montesilvano in un terreno rivelatosi poi inadeguato e con delleprogettualità insostenibili per un ente in predissesto come il nostro. Una totale confusione e solo tanto fumo a mal celare il disinteresse dell’amministrazione Masci verso un tema, quello della tutela del mondo animale, che è buono solo per le stagioni della raccolta voti, senza che poi in due anni si sia fatto nulla di concreto per dare una nuova e adeguata sistemazione ai circa 70 cani attualmente ospiti nella struttura di Via Raiale”. La rincorsa ad una soluzione sembrava essersi conclusa con la disponibilità di un benefattore privato a donare gratuitamente al Comune di Pescara un terreno, collocato nel territorio di Spoltore, dove realizzare un nuovo canile. Circostanza che andava di pari passo con la pubblicazione di un bando, promosso dal Ministero dell’Interno e rivolto proprio agli enti in dissesto o predissesto, che metteva a disposizione 10 milioni di euro (tra il 2021 e il 2022) per la messa a norma di canili esistenti o per la progettazione e realizzazione di nuovi rifugi. “Il benefattore che Masci pensava avrebbe tolto le castagne dal fuoco – aggiunge il consigliere Massimo Di Renzo – in breve tempo ha trasformato quello che doveva essere un comodato gratuito (e non più una donazione) in una lunga lista di condizioni inderogabili: un progetto già realizzato da un tecnico di sua fiducia, la volontà di mantenere la proprietà di un’abitazione all’interno del futuro canile, ed il trasferimento di tutti i costi di adeguamento del terreno e degli impianti idraulici a carico del Comune di Pescara. Oltre a mantenere il diritto a nominare personalmente un responsabile per le future adozioni canine, scavalcando di fatto quella che poi sarebbe l’associazione assegnataria della gestione del rifugio, soggetta anche alla valutazione di questo responsabile, che avrebbe la facoltà di sanzionarla in caso di violazioni”. “Pretese inaccettabili – prosegue il consigliere Paolo Sola – emerse in una fase successiva della trattativa, quando però il Comune aveva ormai ben pensato di partecipare comunque al bando ministeriale. Morale della favola: una situazione paradossale che ci pone nella condizione ipotetica di vincere il bando ma non poter usufruire del finanziamento, non avendo la disponibilità né del progetto né del terreno indicati nella domanda di partecipazione. La pubblicazione delle graduatorie, prevista per la fine del mese di ottobre – conclude il consigliere Paolo Sola – ci dirà se dovremo rinunciare a circa 560.000 euro per l’impossibilità di procedere o se, pur di farlo, accetteremo i capricci e le condizioni del privato. In ogni caso, a perdere saranno sempre i nostri amici a quattro zampe e tutte quelle associazioni che quotidianamente si dedicano alla loro tutela, sempre più assente nei pensieri dell’amministrazione Masci, non essendoci sul tavolo alcuna soluzione alternativa e con la presenza ogni giorno più ingombrante della Città della Musica, a ridosso dell’attuale canile di Via Raiale ”. 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *