Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova: annunciata la pubblicazione di un volume sulla vita e l’opera di Gaetano Braga

E’ stata annunciata questa mattina, in Sala consiliare, la pubblicazione del libro “Gaetano Braga. Biografia del violoncellista compositore” di Giovanni Di Leonardo, studioso della vita e dell’opera del celebre musicista giuliese. Il volume uscirà nei primi mesi del prossimo anno, anticipando la pubblicazione di un cd, il terzo, contenente brani inediti. All”incontro erano presenti l’ autore Giovanni Di Leonardo, il Sindaco Jwan Costantini, l’assessore Paolo Giorgini, il Presidente dell’ associazione Braga Sergio Piccone Stella, la professoressa Rita Bentivoglio.

Il libro racconta, in 550 pagine, la vita di Braga e il contesto socio culturale che lo ha visto indiscusso protagonista, a Giulianova, in Italia e all’estero. Il professor Di Leonardo ha ringraziato pubblicamente l’amministrazione del Sindaco Jwan Costantini per aver appoggiato da subito i progetti di valorizzazione del compositore, interrompendo una lunga serie di no e di porte chiuse. Di Leonardo ha sottolineato l’alto valore della figura di Braga, raccontando aneddoti e dettagli di un’opera varia e preziosa. ” Impariamo a veicolare l’immagine della città attraverso Gaetano Braga- ha esortato il Sindaco Jwan Costantini – Non si tratta di “venderci”, ma di raccontarci, esaltando il figlio  di Giulianova più celebre e ammirato, in Italia e nel mondo.” Paolo Giorgini ha sottolineato l’importanza del testo di Di Leonardo e la necessità di far conoscere Braga anche ai più giovani perchè lo percepiscano alla stregua di una star dei nostri giorni. Nelle parole di Sergio Piccone Stella, tutto il portato di un musicista dalla genialità rara e dalla produzione variegata. Promuovere la sua musica, far conoscere la sua vita e il ruolo rivestito nella cultura ottocentesca mondiale, deve essere una prospettiva e una promessa che impegneranno l’amministrazione oggi e nei prossimi anni.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *