Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

NATALE AL BORGO: MERCATINI E RIEVOCAZIONI STORICHE

Montesilvano – L’amministrazione comunale sta organizzando gli eventi per le festività natalizie, dalla marina al colle, riservati agli adulti e ai più piccoli. Per la volta si svolgerà “Natale al Borgo”, in programma sabato 11 e domenica 12 dicembre a piazza Galli, una manifestazione che intende diventare un appuntamento fisso dell’inverno abruzzese con un mercatino nel centro storico. 

“Con questo evento, che per due giorni coinvolgerà l’intera cittadina, vogliamo coniugare i tradizionali mercatini natalizi con la promozione culturale e turistica del territorio – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – , arricchendo la parte più prettamente commerciale con una rievocazione storica di qualità, un intrattenimento che abbia valore culturale e un apparato ristorativo molto curato. Esso si rivolgerà principalmente agli abitanti, 400.000 circa, il bacino urbano più grande del Medio Adriatico dell’area metropolitana Pescara-Chieti, ma si propone anche di attrarre visitatori dal resto della regione, dalle aree meridionale delle Marche, dal Molise e dalla Puglia settentrionale. Il nostro borgo sorge su una collina isolata alta circa 160 metri sul livello del mare, circondata dalle verdissime colline che anticamente erano parte della più ampia selva che gli ha dato il nome ed è ancora in parte circondata dalle mura perimetrali antiche, il suo tessuto urbano è prettamente medievale, con gli edifici che insistono sulle fondamenta di fabbricati, precedenti romani e italici, situati in slarghi circondati da antiche costruzioni. Tutta l’area della manifestazione sarà resa isola pedonale, inoltre per evitare congestioni di traffico presso il Colle verranno predisposti bus navetta in partenza continua, dall’area del Palacongressi Grandi Alberghi, dal piazzale antistante il PalaRoma e dal parcheggio presso il cimitero cittadino”.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *