Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tua: previste 127 assunzioni

Presentato a L’Aquila il Piano delle assunzioni 2022-2023

L’Aquila – La TUA assume. Sono 127 le nuove professionalità che nel prossimo biennio andranno a rafforzare la forza lavoro dell’azienda unica della Regione Abruzzo che gestisce il trasporto su gomma e su ferro.
Il piano delle assunzioni scaturisce a valle di un percorso di riorganizzazione aziendale e di concertazione sindacale articolato in due macro ingressi in azienda che andranno a rinnovare il 10 per cento circa dell’attuale forza lavoro. 

Il primo macro ingresso, a partire dal 2022, prevede 50 assunzioni con contratto di apprendistato di operatori di esercizio, 5 figure amministrative altamente professionalizzate, 5 figure tecniche, oltre a macchinisti ed operatori di manutenzione.

Inoltre, sempre nel 2022, sono previste assunzioni di 4 meccanici mediante lo scorrimento della graduatoria del personale manutenzione gomma e tre ingegneri con esperienza nei settori energetico, trasportistico e ferroviario.

Il secondo macro blocco di assunzioni, speculare al primo, consiste nell’assunzione con contratto di apprendistato, di altri 50 operatori di esercizio, di 5 figure amministrative e 5 figure tecniche, oltre a macchinisti ed operatori di manutenzione.

“Si tratta di un’iniezione di fiducia in un momento delicato come questo, con nuove opportunità di lavoro, più personale qualificato e un servizio più efficiente -– ha detto il presidente Marsilio –  Innanzitutto oggi voglio rilevare come TUA, punto di riferimento per il trasporto abruzzese, abbia saputo affrontare l’emergenza pandemica. L’Abruzzo, nonostante le difficoltà, va avanti creando posti di lavoro. Abbiamo sfidato anche l’emergenza con tutte le complicazioni del caso legate al trasporto, garantendo sempre servizi per lavoratori e pendolari. Questi concorsi puntano al superamento del precariato così come sta avvenendo nella sanità abruzzese”.

In considerazione del nuovo contesto economico che ha imposto agli operatori profondi cambiamenti organizzativi anche attraverso la revisione delle competenze dei lavoratori e la formazione di profili professionali multidisciplinari – ha dichiarato Gianfranco Giuliante, presidente di TUA SPA – la TUA ha predisposto il nuovo Piano Programma di assunzioni. Ne consegue la necessità di realizzare un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato – ha aggiunto Gianfranco Giuliante – agevolando il turn over generazionale con misure non traumatiche di cessazione dei rapporti con lavoratori prossimi al raggiungimento dei requisiti di pensionamento e l’inserimento di nuove risorse da assegnare a specifici percorsi formativi. Il combinato disposto delle possibilità offerte dal Contratto di Espansione e di un Bilancio TUA per il secondo anno consecutivo di segno positivo– ha concluso il presidente di TUA – consente di valutare positivamente tale prospettiva”.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *