Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, in comune non ancora attivate le procedure Greenpass: salta presentazione del libro su Rachele Mussolini


IL CENTROSINISTRA: “Il sindaco spieghi. Sarebbe grave se fosse la scusa per non ammettere l’errore della maggioranza di aver spalancato le porte del Palazzo di Città ad una associazione di nostalgici del fascismo” 


Pescara, 15 ottobre – “Mentre le aziende grandi e piccole e gli altri enti locali hanno organizzato l’entrata in vigore del green pass obbligatorio, l’organizzazione del Comune di Pescara è franata: il personale e gli utenti che questa mattina sono entrati nel Palazzo di città non sono stati sottoposti ad un controllo informatizzato del green pass per un cortocircuito di comunicazioni fra il Comune e la società municipalizzata incaricata di effettuare il servizio. Un caos vero e proprio che ha costretto la direzione generale a limitare, a giornata avviata, l’uso degli spazi comunali ai soli servizi essenziali, contingentando gli ingressi dall’esterno”.

Lo denunciano i consiglieri comunali Piero GiampietroStefania CatalanoFrancesco PagnanelliMarco PresuttiGiovanni Di Iacovo (Pd), Marinella Sclocco Mirko Frattarelli (lista civica Sclocco sindaco). “

Il direttore generale è stato infatti costretto a scrivere una nota a tutti gli uffici in cui dispone che ‘fino alla compiuta implementazione del sistema, l’utilizzo delle strutture comunali sarà limitato alle sole attività essenziali in modo da ridurre e contenere gli accessi’.

«Il Comune insomma non è riuscito a rispettare l’avvio di una procedura il cui inizio era noto a tutti da tempo.» Commentano le forze di Centrosinistra.

«Una brutta figura che dimostra una inefficienza che Pescara non merita. Il primo risvolto pratico di questo disservizio – sottolinea il capogruppo del Pd – è l’annullamento di fatto della manifestazione convocata da nostalgici mussoliniani per domani nella sala consiliare del Comune, che abbiamo denunciato assieme alle associazioni antifasciste, a meno che la maggioranza non la reputi un ‘servizio essenziale’. E sarebbe molto grave se il disservizio al quale migliaia di lavoratori e utenti del Comune sono stati sottoposti oggi fosse una via di fuga trovata dal centrodestra per non ammettere il proprio clamoroso errore, quello cioè di aver concesso la sala istituzionale del Comune ad una manifestazione promossa da un’associazione presieduta da nostalgici del fascismo. Sarebbe stato più coraggioso, come chiesto da più parti in una città di tradizioni moderate come Pescara, ammettere l’errore anziché rinviare la discussione in Consiglio Comunale e ricorrere a questi stratagemmi. Chiederemo a tutti gli organi competenti, a partire dal sindaco Masci, per quale motivo il Comune di Pescara non sia stato pronto a una scadenza che tutti conoscevano”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *