Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Note di bellezza: domani a Pescara nella cattedrale di San Cetteo il terzo appuntamento

Pescara – Prosegue con successo la rassegna concertistica Note di Bellezza, organizzata dall’Arcidiocesi di Pescara-Penne, in collaborazione con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo. Il terzo appuntamento, che si terrà alla cattedrale di San Cetteo, domani sabato 16 ottobre alle ore 19,00, vedrà la partecipazione del sopranista Angelo Giordano accompagnato dall’Orchestra diretta da Antonella De Angelis. 

Verranno eseguiti brani di Vivaldi, Cavalli, Haendel e Porpora. Giordano, ultimo allievo di Rodolfo Celletti, inizia a studiare da sopranista, specializzandosi nell’arte del Barocco. Frequenta l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, ottenendo il primo concerto come solista al XXXIX Festival della Valle d’Itria. Premio Giovani Talenti al Concorso Internazionale di Canto Lirico “Santa Chiara”, nel 2016 vince il premio “Nausica International” al concorso internazionale “Umberto Giordano”. Si è esibito in presenza di prestigiose autorità dell’UNESCO, al Teatro dell’Opera di Budapest, all’interno del Festival Barocco “Sicut Sagittae”, condotto da Antonio Florio. Nel 2018 debutta presso il Teatro Hermitage di San Pietroburgo e nel 2019 debutta all’interno del Festival internazionale Handel Festspiele di Halle, diretto dal M. Carlo Ipata ed accompagnato dall’ensemble Auser Musici. L’evento, a ingresso gratuito, è dedicato al Sinodo della Chiesa Universale.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *