Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ospedale di Pescara Dea di secondo livello: Verì “nessun complotto, errore precedente Giunta”

NICOLETTA VERI’ «L’ERRORE SUL DEA DI PESCARA E’ LEGATO AGLI ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEL 2018 DELLA PRECEDENTE GIUNTA REGIONALE»

Pescara – “Nessuna manina e nessun complotto ai danni di qualche territorio della nostra regione. La classificazione dell’ospedale di Pescara come Dea di secondo livello, che compare nell’ultimo verbale del tavolo di monitoraggio, è un semplice errore materiale nel documento. Un errore legato alla vecchia programmazione della precedente giunta di centrosinistra, che con la delibera 469 del 2018, recepì il documento tecnico per l’istituzione del Dea funzionale di secondo livello tra i presidi di Pescara e Chieti (inserito poi nell’allegato della successiva delibera 824 dello stesso anno), rinviando quello tra i nosocomi di Teramo e all’Aquila ad un successivo provvedimento che non è mai stato approvato”.

La precisazione arriva dall’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, che rimarca come “quella dicitura sia contenuta in tutti i verbali del tavolo trasmessi fino ad oggi (a partire dall’aprile 2018), proprio perché fa riferimento a un provvedimento comunque formalmente adottato dalla Regione”.

La Verì respinge al mittente le insinuazioni su fughe in avanti rispetto al riordino della rete ospedaliera regionale approvato dall’attuale giunta la scorsa estate. “Sarebbe bastato semplicemente arrivare fino a pagina 52 – continua – per leggere come il tavolo solleciti l’invio del documento di riordino della rete ospedaliera, che nel frattempo è stato trasmesso per l’obbligatoria visione preventiva da parte dei ministeri. Questo per spiegare come non sarebbe stato possibile inserire nel verbale classificazioni su un documento che in quel momento non era ancora nella disponibilità dei tecnici del tavolo. E’ molto semplice”. 

Per scongiurare ulteriori polemiche e strumentalizzazioni, la Regione ha comunque chiesto al ministero di rettificare le classificazioni dei presidi. “Invito però tutti, soprattutto chi ha responsabilità istituzionali – conclude la Verì – a verificare come stanno le cose prima di fare affermazioni che creano inutili tensioni su un tema così delicato come la salute dei cittadini. E questo solo ed esclusivamente per avere un po’ di visibilità in più”. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *