Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Istituto Cinematografico dona trecento libri illustrati per l’infanzia al Reparto Pediatria del Presidio Ospedaliero dell’Aquila

L’Aquila – La Biblioteca “Giovanni Tantillo” dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” dona al Reparto Pediatria del Presidio Ospedaliero Regionale “San Salvatore” dell’Aquila trecento libri illustrati destinati ai bambini di età compresa da 0 a 6 anni, divisi per fascia di età. 

Promuovere la lettura come strumento di crescita, sensibilizzando i genitori sull’importanza della lettura ad alta voce nella fascia di età 0-6 anni, è l’obiettivo che l’Istituto Cinematografico ha inteso realizzare con il progetto Read and Grow! sostenuto dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura e avviato nello scorso mese di marzo. La convinzione che la promozione del libro e della lettura debba essere estesa e garantita anche in contesti non canonici e la necessità di interagire con le realtà istituzionali e non, presenti nel territorio, sono il presupposto che ha ispirato la collaborazione con il Reparto Pediatria del nosocomio cittadino; l’intento è di offrire al bambino ricoverato o di passaggio, momenti di svago e di benessere attraverso il libro e la lettura.

Oggi martedì 12 ottobre 2021, presso il Presidio Ospedaliero Regionale “San Salvatore”,  è stato siglato l’atto con cui l’Istituto Cinematografico dona al Reparto Pediatrico trecento libri illustrati per l’infanzia alla presenza della Prof.ssa Paola Cipriani, Presidente Onorario dell’Istituto Cinematografico, della Prof.ssa Mercedes Calvisi, Consigliere Delegato dell’Istituto Cinematografico, del Dott. Pierluigi Cosenza, Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, del Prof. Ferdinando Romano, Direttore Generale della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e del Prof. Giovanni Farello, Direttore del Reparto di Pediatria dell’Ospedale dell’Aquila.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *