Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Moscufo, tutto pronto per la prima edizione del premio dedicato a Gabriele Basile

Moscufo. Per ricordare la figura di Gabriele Basile, lungimirante amministratore comunale di Moscufo negli anni ’60, l’associazione culturale Irdidestinazionearte, Il comitato Le donne dell’angelo e il movimento Ut pictura poesis, organizzano la prima edizione del premio dedicato “a questa straodinaria figura sempre presente sul territorio e pronto ad aiutare tutti”- come sottolinea il presidente del premio Maria Basile.
La cerimonia di premiazione si terrà al Garden di Moscufo, domenica 17 ottobre alle 17, con personalità provenienti da tutta Italia.
Il comitato scientifico del Premio, presieduto dal critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone, comunica la rosa dei premiati:
per la sezione Cultura: Valerio Ivo Montanaro, Presidente del Centro Studi Delollisiano di Casalincontrada; Franco Eugeni, già docente universitario UNITE, Antonio Fares, già docente, saggista, storico della Dalmazia, Fiume e d’Annunzio; Giulio De Collibus, Vice Presidente Nazionale dell’ArcheoClub, Antonio Di Vincenzo, architetto, saggista su temi storici, Presidente Italia Nostra di Penne; Loris Di Giovanni, storico; Marco Patricelli, storico.
Per la sezione l’Arte: Andrea Iezzi, storico dell’arte, gallerista e collezionista; Rosanna D’Adamo, pittrice e gallerista; Enrico Cappuccilli, pittore; Mauro Giangrande, pittore, Amelia Lucci, pittrice e scultrice; Ugo Assogna, scultore e storico dell’arte; Giuseppe Fuschi, pittore, Gino Marcone, pittore; Maurizio Ruzzi, artista; Stefania Montori, artista e operatrice culturale; Massimo Bigioni, pittore ed operatore culturale; Graziella Gagliardi, artista e direttrice di laboratori di pittura; Rosa Cococcia, artista e direttrice di laboratori di pittura; Mara Carusi, artista e direttrice di laboratori di pittura; Elisa Azzena, artista; Patrizia Vespaziani, artista. Per la sezione Imprenditoria: Antonio Rossi del Pastificio Rossi di Pianella, pastai da sei generazioni, arrivati in Abruzzo al seguito di Margherita d’Austria; Accademia di osteopatia De Forest.
Per la sezione letteratura: Ennio Di Lello, poeta; Giulia Madonna, poetessa e scrittrice, Bruno Sambenedetto, poeta; Oriana Guarino, saggista e scrittrice; Eupremio Vestita, scrittore.
Per la sezione politica: Gilberto Petrucci, già assessore alla cultura di Penne, oggi Sindaco della città; Alberico Ambrosini, già sindaco di Moscufo.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *