Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano: oggi incontro in comune per gli ingressi alla scuola Silone dopo le lamentele di alcuni genitori

Montesilvano – Si è svolta in sala consiliare una riunione, alla quale hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli, il consigliere Francesco Di Pasquale, l’insegnante dell’Istituto comprensivo Ignazio Silone Stefania Di Sabatino, la vice preside Lucia Di Francesco e una rappresentanza di genitori dopo alcune lamentele sugli ingressi della scuola dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone in via San Gottardo tra la scuola e le famiglie degli alunni.

“Durante l’incontro, il cui clima è stato molto collaborativo, abbiamo ragionato per migliorare la situazione rispetto ai protocolli previsti dalla normativa anti covid – spiega il sindaco Ottavio De Martinis -. In precedenza è stato vietato l’ingresso dei genitori nel cortile per evitare gli assembramenti e tutto quello che il protocollo comporta, ma durante l’incontro siamo riusciti a trovare la soluzione migliore, superando le questioni dei giorni scorsi. Abbiamo individuato due aree, una dedicata all’ingresso pedonale, dove i bambini transiteranno in sicurezza e l’altra dedicata all’ingresso dei pulmini. I genitori chiedevano in particolare una maggiore sicurezza e una facilità d’ingresso per gli alunni. Fin da questa mattina l’assessore Cilli si è recato a scuola per attuare le richieste delle famiglie”. 

“Abbiamo convocato in Comune una riunione per cercare di creare un dialogo tra le posizioni distanti dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone e alcuni genitori – spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli – . Quest’ultimi non avevano accettato fin dall’inizio dell’anno le scelte della scuola sul piano degli ingressi. Su sollecitazione dei rappresentanti di classe l’amministrazione comunale si è fatta promotrice di un’iniziativa volta a migliorare la situazione, ampliando gli spazi dove sostare, in attesa dell’uscita dei bambini da scuola e per creare un percorso pedonale protetto per quegli alunni. Dove c’erano problematiche legate alla sicurezza siamo riusciti a trovare soluzioni idonee”.  

 “Al momento non ci sarà nessuna chiusura di via San Gottardo – garantisce il consigliere Francesco Di Pasquale, recatosi anche lui a scuola con il consigliere Feliciano D’Ignazio – e soprattutto come amministrazione comunale abbiamo garantito un maggiore controllo della situazione con opportuni interventi affinché la tutela dei bambini diventi prioritaria”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *