Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Discarica di Villa Carmine: Stella (M5S) “da Regione ritardo inaccettabile per messa in sicurezza e bonifica”

Pescara – “Sugli interventi di messa in sicurezza di emergenza e di bonifica della discarica Villa Carmine di Montesilvano, Regione Abruzzo è in gravissimo ritardo. È una deduzione spontanea che emerge dalle parole dell’Assessore Campitelli, da cui non ho avuto risposte adeguate su nessuna delle problematiche che ho evidenziato: una cosa inaccettabile su cui non possiamo rimanere in silenzio”.

Lo afferma la Consigliera regionale M5S Barbara Stella a seguito della discussione nel Consiglio regionale dell’interpellanza sul tema: “a preoccupare è soprattutto l’inerzia riguardo il barrieramento idraulico dei contaminanti come indicato da ARTA (Agenzia Regionale Per La Tutela Dell’Ambiente) in una nota del 3 agosto 2021, che ribadisce ritardi nell’esecuzione di queste attività che dovevano essere eseguite già da tempo – spiega la Consigliera Stella – purtroppo questa Regione a trazione centrodestra è sempre in ritardo”. Prosegue la pentastellata, “lo stesso vale anche per il progetto di bonifica della discarica che è in fortissimo ritardo. Pertanto se è vero che l’ARAP, in qualità di ente attuatore, lo sta predisponendo come affermato dall’assessore Campitelli, questo è sicuramente il momento di accelerare e vigilare sui tempi di attuazione di tutte le attività necessarie. La mancata predisposizione dello stesso blocca, di fatto, la possibilità di reperire ulteriori fondi in vista anche del PNRR. I 10 milioni di euro presenti nel Masterplan sappiamo non essere sufficienti per gli interventi sia per questa discarica, che si trova nel Sir di Montesilvano, ma anche per il Sir di Chieti Scalo”.

E ancora, “questo è solo l’ultimo esempio dell’inerzia e della inefficienza generalizzata che circolano tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia dall’inizio della legislatura, messa in mostra dalla Giunta anche con lo scaricabarile per quanto riguarda la strada adiacente alla discarica di Villa Carmine”. “È necessario mettere in campo soluzioni definitive in modo da interdire l’ingresso alla strada che costeggia il fiume Saline, oggetto ripetuto di abbandono di rifiuti anche pericolosi. Il rimpallo di responsabilità tra Regione e Comune non è più accettabile; gli enti coinvolti trovino una soluzione insieme, che sia definitiva e la più efficace possibile. Io non farò un passo indietro finché non verrà tutelato l’ambiente e la salute dei cittadini, e continuerò a tenere alta l’attenzione sul caso”, conclude la Consigliera Stella.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *