Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città Sant’Angelo: convegno a Villa Serena su nutrizione, obesità e diabete,

Città Sant’Angelo – “Update nutrizione, obesità e diabete: dalle evidenze alla realtà”. È questo il titolo del convegno che si è svolto venerdì e sabato nell’Auditorium Villa Serena a Città Sant’Angelo, organizzato dalla sezione Abruzzo dell’Associazione Italiana di dietetica e nutrizione clinica e patrocinato dalla Fondazione VillaSerena per la Ricerca. 

Il convegno, coordinato dal responsabile scientifico Paolo Di Berardino, responsabile del Centro Disturbi dell’Alimentazione della Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo, si è articolato in 4 sessioni: obesità, il diabete, la dietetica e i disturbi dell’alimentazione.

“La pandemia ha sconvolto il nostro modello sanitario, rendendo difficile garantire l’erogazione di prestazioni per assistere i pazienti con malattie croniche, come l’obesità, il diabete e i disturbi dell’alimentazione, per le quali la discontinuità delle cure può diventare un rischio per gli outcomes di tali patologie”, ha spiegato il dottor Di Berardino.

Il seminario rivolto ai medici si è aperto con una tavola rotonda dal titolo “Criticità assistenziale per la persona con obesità e suo trattamento”, a cui hanno partecipato esperti scientifici e referenti delle istituzioni tra cui Giuseppe Fatati, coordinatore di Italian Obesity Network,  Chiara Spinato, segretaria generale del Gruppo interparlamentare obesità e diabete e Serra (referente progetto OPEN).

L’argomento è stato analizzato sia in chiave scientifica, ma anche degli interventi istituzionali che sono attualmente in corso per elaborare una strategia che porti al riconoscimento dell’obesità quale malattia e problema sociale, e per implementare un piano d’azione e realizzare una roadmap con il coinvolgimento del livello istituzionale.

Alla tavola rotonda ha preso parte anche l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì che ha annunciato che sono in fase di attuazione, a livello regionale, dei tavoli tecnici rivolti ad elaborare percorsi assistenziali dedicati alle persone con disturbi dell’alimentazione ed obesità. 

La seconda sessione è stata incentrata sul progetto nazionale Ma.Nu.Al, rivolto all’identificazione e alla mappatura delle strutture sanitarie dedicate al trattamento dei disturbi dell’alimentazione, con Luisa Mastrobattista dell’istituto superiore di sanità.

Una riflessione è stata affidata a Giustino Parruti sul Covid e sui disturbi alimentari. 

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *