Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 1 Ottobre 2021

Domenica a Pescara la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni

Pescara – Si terrà domenica prossima, 3 ottobre alle ore 10:30, presso la sala consiliare del comune di Pescara, la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni. L’evento si fregia dell’alto patrocinio della Regione Abruzzo, del comune di Pescara e della Lions Club ed ha riscosso un notevole successo in fatto di adesioni. Tantissime le opere di qualità pervenute …

Leggi ancora »

PREMIATI I BAMBINI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RODARI

Montesilvano – Questa mattina, nella sala consiliare, si è svolta la consegna degli attestati dei corsi di musica estivi agli alunni dell’Istituto comprensivo Rodari di Montesilvano e Cappelle sul Tavo. Il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli hanno salutato i bambini e le docenti. Responsabile del progetto è stato Simone Pavone, esperto esterno dell’Istituto nonché …

Leggi ancora »

Montesilvano, inaugurato lo spazio ex Fea

Montesilvano – Inaugurata la nuova area dell’ex Fea in via Boccaccio alla presenza degli alunni delle scuole primarie Marinelli in via Vitello d’Oro e Troiano Delfico, un parco per bambini con murales, un’area cani e nuovi parcheggi realizzati in meno di un anno. Al taglio del nastro, oltre al sindaco De Martinis, alla giunta e ad alcuni consiglieri comunali, è …

Leggi ancora »

Ladri in trasferta arrestati dai C.C. a Montesilvano: in due responsabili di tentato furto aggravato e resistenza a Pubblico ufficiale

Montesilvano – Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Montesilvano, dopo i dovuti accertamenti, hanno tratto in arresto due soggetti per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso della nottata, la pattuglia in perlustrazione, ha notato i due di origine campana che tentavano di aprire il portellone anteriore di un furgone …

Leggi ancora »

Ministero Transizione Ecologica fa ripartire procedure pro-fossili. Interessati anche il mare e la terraferma abruzzesi

Pescara – “Un inaccettabile messaggio pro-fossili proprio nel giorno di apertura della Pre-COP26 da parte del Ministero della Transizione Ecologica. In assenza dell’adozione entro il 30 settembre del PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, si sono rimessi in moto i procedimenti autorizzativi vecchi e nuovi (compresi quelli di Valutazione di Impatto Ambientale) per la prospezione …

Leggi ancora »

Alberi in città: a Chieti previsti nuovi 80 tagli lungo le strade e nei giardini delle scuole

Il WWF: «Altro che politica verde, il Comune predica bene e razzola male»  Chieti – «Bisognerà, a Chieti, cambiare il nome a molte strade, che non avranno più diritto a fregiarsi del prestigioso titolo di “viale”. Questo sostantivo maschile, come si può verificare in qualsiasi vocabolario, indica infatti una strada alberata mentre il capoluogo teatino rischia di non averne più. …

Leggi ancora »