Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Città Sant’Angelo: furbetti percepivano il reddito di cittadinanza impropriamente

Città Sant’Angelo – Grazie al lavoro degli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Città Sant’Angelo, sono state scoperte diverse persone che percepivano il reddito di cittadinanza in maniera irregolare. I soggetti interessati, attraverso alcuni escamotage, sono riusciti a ottenere il sussidio.

Grazie agli accertamenti, però, si è capito che non rientravano nei requisiti per l’ottenimento del reddito. Successivamente, sono stati segnalati alle autorità giudiziarie perché chiunque presenti dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, oppure ometta informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni.

È prevista, invece, la reclusione da uno a tre anni nei casi in cui si ometta la comunicazione all’ente erogatore delle variazioni di reddito o patrimonio, nonché di altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio. In entrambi i casi, è prevista la decadenza dal beneficio con efficacia retroattiva e la restituzione di quanto indebitamente percepito.

Lo scopo del sussidio è di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari. Il Reddito di cittadinanza è associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale, di cui i beneficiari sono protagonisti sottoscrivendo un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale. Proprio per questi motivi, il Comune di Città Sant’Angelo ha attivato 14 progetti di utilità sociale. Sono diversi i percettori di Reddito di Cittadinanza inseriti in varie attività organizzate dall’Ente. Gli Uffici Sociali, hanno dislocato le persone interessate in tanti progetti che vanno dalla manutenzione del territorio, fino all’accoglienza turistica. “Siamo contenti del lavoro svolto dagli Uffici Sociali” – commentano il Sindaco, Matteo Perazzetti e il Vicesindaco, Lucia Travaglini – “Purtroppo la cronaca quotidiana è piena di notizie di Redditi di Cittadinanza assegnati a persone che non rientrano nei parametri per l’ottenimento. Controllare e verificare la reale situazione dei singoli casi, è fondamentale affinché questi aiuti economici vengano attribuiti a persone che ne hanno effettivamente bisogno. Comunque siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora per conto del nostro Comune, dai possessori del Reddito. Si sono messi tutti a disposizione e stanno facendo belle cose.”

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *