Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riparte il Teatro Tosti di Ortona

Al via la campagna abbonamenti per il finale di stagione 2020/2021

Ortona. Dopo di mesi di parziali aperture si torna al Teatro Tosti : Beppe Barra, Paolo Conticini, Andrea Alesio, Federica Cifola sono alcuni dei nomi che saranno di scena al Teatro Tosti che si prepara ad ospitare il debutto del musical Piccole Donne, una coproduzione Compagnia dell’Alba e Tsa.

La Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti, nella mattinata di martedì 28 settembre, ha presentato, alla presenza del sindaco Leo Castiglione, la stagione teatrale che andrà da ottobre a dicembre e che prevede un mini abbonamento. La campagna abbonamenti prenderà il via nella mattinata di giovedì 30 settembre. «Non ci siamo praticamente mai fermati- commenta il direttore della Compagnia dell’Alba Gabriele de Guglielmo- abbiamo cercato di lavorare in tutti i momenti in cui il covid ce l’ ha concesso. E nonostante le incertezze in cui il nostro settore ha dovuto barcamenarsi, abbiamo approntato una stagione fino a dicembre, mese in cui scadrà il nostro mandato di gestione del Teatro. Tutto questo in attesa del nuovo bando a cui prenderemo parte. Si tratta di una mini stagione di reupero di alcuni eventi che la pandemia non c’ha permesso di realizzare. La bella notizia dell’aumento della capienza dei teatri all’80 %, che porterà il Tosti a poter accogliere 320 spettatori, è un ottimo auspicio». In scena grandi nomi come quello di Beppe Barra e Paolo Conticini e giovani realtà di talento come l’ortonese Andrea Alesio e Federica Cifola. Fuori abbonamento concerti a cura dell’Istituto Nazionale Tostiano ed eventi speciali. E musical con il ritorno a novembre di “A Christmas carol”, prodotto sempre dalla Compagnia dell’Alba e dal Tsa, e la novità, in abbonamento, di Piccole Donne. «Si tratta dell’ennesima follia – commenta Fabrizio Angelini direttore della Compagnia dell’Alba e regista – E’ folle in questo momento produrre nuovi spettacoli, ma a noi piace metterci in gioco». In scena un cast di dieci performer che daranno vita, per la prima volta, in Italia ad un musical che all’estero ha commosso e divertito. Il debutto è previsto per venerdì 8 ottobre alle 21.00 con replica il 10, alle 18.00, mentre la serata del 9 ottobre sarà dedicata agli abbonati. Il primo cittadino Leo Castiglione ha espresso tutta la sua soddisfazione: « Sono orgoglioso di questa realtà che ha ben diretto il Teatro Tosti in questi tre anni creando una bella sinergia con il pubblico ortonese».

Alcune informazioni

  • Ci saranno SEI spettacoli in abbonamento.

Sabato 9 ottobre 2021 ore 21.00

PICCOLE DONNE una coproduzione Compagnia dell’Alba e Teatro Stabile d’Abruzzo

per la regia di Fabrizio Angelini.

Giovedì 21 ottobre 2021 ore 20.45

NON C’E’ NIENTE DA RIDERE

una produzione

Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo

di Lamberto Lambertini e Peppe Barra con Beppe Barra

Giovedì 4 novembre 2021 ore 20.45

LA PRIMA VOLTA

una produzione Good Mood,

di Luigi Russo e Paolo Conticini con Paolo Conticini

Venerdì 12 novembre 2021 ore 20.45

FINO ALLE STELLE

Scalata in musica lungo lo Stivale

Una produzione ARS Creazione e Spettacolo

di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo

Sabato 4 dicembre 2021 ore 20.45

LA STORIA DI MEZZO

Compagnia dei Barnum

Con Andrea Alesio, Testo e regia Gabriele Mazzucco

Venerdì 17 dicembre

MAMMA…ZZO!

Una produzione Mente Comica

Scritto da Marco Terenzi e Federica Cifola

Regia Marco Terenzi

*ORARI STRAORDINARI BOTTEGHINO

dal 30-9-2021 al 6-10-2021:

Mattina dalle 10.00 alle 13.00 – martedì, mercoledì, giovedì, venerdì.

​Pomeriggio dalle 18.00 alle 20.00 – martedì, mercoledì, venerdì e sabato

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *