Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Danni nevicate gennaio 2017: contributi per 8,7 mln per le aziende agricole

Attivate procedure per risarcimenti ad aziende agricole abruzzesi

L’Aquila, 29 set. – Pubblicato il Decreto Commissariale per l’attivazione delle procedure di erogazione dei contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel gennaio 2017, in concomitanza del terremoto del Centro Italia del 2016 e 2017, hanno subito danni per le abbondanti nevicate: il contributo complessivo è di 8,7 milioni di euro e le somme sono già state comunicate ai Comuni di appartenenza.


Firmato il decreto che definisce modalità per l’erogazione di 8,7 milioni di euro recependo l’istanza proveniente dal comparto agricolo fortemente segnato dagli eventi calamitosi del gennaio 2017.

I percorsi amministrativi individuati dal Decreto prevedono che siano i Comuni di appartenenza delle aziende agricole a recepire le singole istanze e a quantificare i danni e i connessi contributi che saranno poi erogati dalla struttura commissariale SMEA (Struttura di Missione per il Superamento Emergenze di Protezione Civile Regionale) in base alle disponibilità. Le tempistiche per l’iter istruttorio delle domande di contributo sono le seguenti: presentazione della domanda presso il Comune sede dell’attività produttiva entro il 45 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto e trasmissione da parte delle Amministrazioni Comunali territorialmente competenti entro il 10 dicembre 2021 della Deliberazione di Giunta Comunale di approvazione delle risultanze istruttorie delle domande ricevute alla SMEA.

I Comuni coinvolti sono Cocullo, Carpineto Sinello, Abbateggio, Arsita, Frisa, Bolognano, Atri, Poggiofiorito, Caramanico Terme, Bellante, Ripa Teatina, Carpineto della Nora, Bisenti, Rosello, Civitella Casanova, Canzano, Tollo, Corvara, Castellalto, Vacri, Elice, Castiglione Messer Raimondo, Moscufo, Castilenti, Penne, Cellino Attanasio, Sant’Eufemia a Maiella, Cermignano, Spoltore, Montefino, Tocco da Casauria, Morro d’Oro, Villa Celiera, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco, Penna Sant’Andrea, Sant’Egidio alla Vibrata e Torano Nuovo. 

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *