Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Rocca San Giovanni l’Assemblea dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”

Rocca San Giovanni – Si svolgerà sabato 25 settembre, a Rocca San Giovanni, l’Assemblea interregionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise”.

Dopo un resoconto delle attività condotte per la promozione dell’Abruzzo e del Molise al 13° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia 2021 che si è svolto a Tremosine – Gardone Riviera dal 10 al 12 settembre, registrando circa 20.000 presenze nella 3 giorni sulle rive del Garda, i lavori dell’Associazione si concentreranno sulle attività da pianificare e programmare e le commissioni di lavoro da strutturare e attivare in vista del 14° Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia, evento nazionale che si terrà in Abruzzo nel 2022,  nei Comuni ospitanti di Abbateggio e Caramanico Terme, ma che coinvolgerà, con delle anteprime che si svolgeranno durante tutto l’anno, tutti i Borghi più belli d’Italia in Abruzzo.

Antonio Di Marco – Presidente Associazione: Un magnifico trabocco farà da perfetta cornice per parlare e promuovere i nostri borghi più belli abruzzesi e molisani; sarà una giornata intensa e proficua in cui metteremo in campo le nuove strategie di sviluppo post pandemia per i nostri borghi certificati e per il rilancio delle attività turistiche che li animano. 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *