Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Ex Fea, Maragno si dissocia: “abbattimenti non previsti”

    Montesilvano – Nell’ottobre scorso furono tagliati i pini nell’area ex FEA, una scelta voluta dall’Amministrazione De Martinis che venne ampiamente criticata da ambientalisti e opposizioni, su quella scelta Francesco Maragno, consigliere comunale di Forza Italia al Comune di Montesilvano e primo cittadino dal 2014 al 2019 desidera oggi fare chiarezza.
    «L’attuale amministrazione ha modificato il progetto che prevedeva l’apertura di un mercato rionale all’ex Fea. Io non voglio che il mio nome venga associato a questa iniziativa.» Maragno spiega che in via Boccaccio verrà sì realizzato un parcheggio con giochi per bambini e una zona di sgambettamento per i cani, ma con un cambiamento sostanziale rispetto al progetto redatto durante il suo mandato. 

    «Lì avevo previsto la realizzazione di una zona espositiva importante, caratteristica e di sicuro richiamo per la clientela», puntualizza Maragno, «sia per riqualificare quella zona abbandonata e sia perché la struttura che pensavo di far costruire sarebbe stata permanente, con aperture dal lunedì al sabato e dal mattino alla sera. In questo modo i cittadini avrebbero avuto un grande vantaggio: soprattutto quelli che lavorano e non possono usufruire dei mercati rionali. Inoltre, si sarebbero potute finalmente spostare le bancarelle da viale Europa, che creano tantissimi disagi.»

    Uno stralcio del progetto come previsto dalla Giunta Maragno

    UN MERCATO E NON ERANO PREVISTI ABBATTIMENTI

    L’ex Primo cittadino spiega che che alcune delle strutture come il parcheggio e il parco giochi erano già previste ma il cuore pulsante di quello spazio rinnovato sarebbe stato il mercato «utile anche per rilanciare il commercio in tutta la zona orbitante sulla Nazionale che sta vivendo un momento molto difficile e complicato. La certezza –aggiunge l’ex sindaco Maragno– è che quell’area, per la quale sono stati spesi 550mila euro, fra qualche settimana tornerà ad essere un’area degradata. Infine, ma non certo per ultimo, nel mio progetto non era previsto l’abbattimento dell’area verde, dove c’erano 144 alberi, di cui dieci di alto fusto, ma anzi quella piccola oasi naturale in mezzo alla città sarebbe stata salvaguardata e protetta». Conclude Francesco Maragno,

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *