Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premio Cambiamenti, mercoledì al Petruzzi di Pescara la presentazione dell’edizione 2021

Il concorso voluto da Cna per promuovere le start-up innovative. Possibile iscriversi fino al 30 settembre

PESCARA – Battesimo abruzzese per l’edizione 2021 del Premio Cambiamenti organizzato dalla Cna per “promuovere il pensiero innovativo delle nuove imprese italiane” e giunto alla sua quinta edizione. Dopodomani, mercoledì 22 settembre, l’Auditorium Petruzzi di Pescara ospiterà (inizio fissato per le ore 18) la presentazione del concorso nazionale che la confederazione artigiana dedica alla scoperta delle “migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni (dopo il 1° gennaio 2017) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro”. Un evento dedicato soprattutto alle start-up promosse dai giovani imprenditori nei settori a più “alto valore aggiunto” quali sono oggi le tecnologie digitali; ma capaci nello stesso tempo di innovare salvaguardando valori della tradizione.

L’edizione 2021 (“Possible! Immaginazione & Impresa”) presterà particolare attenzione ai valori legati all’ambiente: saranno infatti assegnati una menzione speciale e un premio alla start-up che meglio dimostrerà un impegno coerente con questi principi e un modello di business capace di creare valore ambientale.

Tra le nuove generazioni imprenditoriali abruzzesi, il Premio – animato fin dal suo esordio dal Gruppo dei Giovani imprenditori della Cna – ha sempre riscosso una forte attenzione: sono infatti già una quarantina le adesioni registrate sul portale dedicato (https://www.premiocambiamenti.it/), mentre per gli aspiranti c’è tempo fino al 30 settembre prossimo per aderire. 

Ricca la dotazione di premi messa a disposizione dal concorso: 20mila euro saranno appannaggio del primo classificato a livello nazionale, 5mila del secondo e terzo classificato, oltre a un’ulteriore ricca dotazione di servizi. E a testimonianza della qualità raggiunta dalle nuove generazioni imprenditrici nel nostro territorio e l’attenzione riservata al premio, va ricordato il conseguimento del primo posto nell’edizione 2018 da parte dell’abruzzese Massimiliano Falcone. A fare mercoledì gli onori di casa al Petruzzi per la presentazione di “Cambiamenti 2021” ci saranno il presidente e il direttore regionale della confederazione artigiana, Savino Saraceni e Graziano Di Costanzo, la presidente regionale dei Giovani imprenditori Cna, Melania Dottori, il presidente provinciale di Chieti, Ivano Lapergola.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *