Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

‘Il diritto alla felicità’, il film con Remo Girone e Federico Perrotta a Chieti

Chieti – Via alle prevendite per l’unico appuntamento abruzzese previsto al Cinema Movieland a Chieti per sabato 25 settembre alle ore 21 con Il diritto alla felicità un film che racconta la storia delicata di amicizia e scambio culturale tra Libero, interpretato da Remo Girone, proprietario di una libreria di libri usati e un ragazzino, Didie Lorenz Tchumbu nei panni di Essien, immigrato ma perfettamente integrato in Italia.

Il film è una vicenda tenera e profonda al tempo stesso. È la storia di un’amicizia tra generazioni diverse, nazionalità diverse, esperienze di vita diverse. Scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, e prodotto da Lucia Macale per IMAGO, il film insegna che nella vita nulla è perduto finché ci sono complicità e affetto.

In un continuo scambio di libri ed emozioni, Essien incontra l’occidente attraverso la sua letteratura e Libero porta a compimento il significato del suo nome cercando di fare di Essien un uomo libero grazie alla cultura. Nel cast ci sono: Corrado Fortuna, Moni Ovadia, Pino Calabrese, Annamaria Fittipaldi, Federico Perrotta, Biagio Iacovelli, Valentina Olla, Lapo Braschi. Presenti all’appuntamento teatino saranno l’attore abruzzese Federico Perrotta e Valentina Olla.

Il film vanta già importanti riconoscimenti tra i quali: miglior film Under the Stars Film Festival sezione De Niro, miglior attore protagonista a Remo Girone Under the Stars Film Festival sezione De Niro, miglior film Sezze Film Festival, miglior film Castellabate International Film Festival, miglior film Ventotene International Film Festival, miglior film San Benedetto Film Festival, Premio Troisi alla Regia, Paladino d’Oro, Premio Regia International Tour Film Festival, Premio Produzione International Film Festival, menzione speciale a Federico Perrotta International Tour Film Festival, migliore sceneggiatura al Ciak Film Festival, Premio speciale a Pino Calabrese al Ciak Film Festival.

Il diritto alla felicità affronta con delicatezza temi sociali di grande attualità come per esempio la lettura, l’integrazione sociale e culturale, la crescita, l’amicizia, l’amore e la salute ed è dedicato all’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, a cui sarà devoluta una parte di tutti i proventi.  In sala per l’occasione sarà presente la delegazione dell’UNICEF di Pescara, presieduta da Manuela Persico.

Il film è distribuito nel mondo da Rai Com.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *