Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inaugurata la PET-TAC dell’ospedale Santo Spirito di Pescara

Pescara – La PET (tomografia ad emissioni di positroni) è una tecnica diagnostica di medicina nucleare in grado di visualizzare, attraverso immagini biomediche, i processi metabolici e funzionali presenti all’interno del corpo. Per questa sua specificità, la PET viene impiegata prevalentemente in ambito oncologico e neurologico. La PET/CT Discovery MI DR (PET TAC), installata a metà maggio, nella Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare dell’Ospedale civile di Pescara, da un progetto ideato alcuni anni fa, oltre ad essere un tomografo all’avanguardia in quanto dotato di tecnologia digital-ready, è anche il primo tomografo fisso della Regione Abruzzo, che da anni utilizza tomografi PET-TC su mezzo mobile.

Questa mattina a Pescara, all’ospedale Santo Spirito, l’inaugurazione dell’importantissima apparecchiatura che, in un unico esame diagnostico, consente di fornire un quadro clinico completo, dando informazioni sulla natura e sullo stadio di una malattia o sulla sua evoluzione.

Si tratta di una strumentazione attesa da circa un decennio, il cui acquisto e la cui acquisizione da parte della Asl di Pescara sono stati frenati da oggettive difficoltà strutturali e procedurali. Per quanto riguarda gli ospedali dell’Aquila e di Chieti, la gara d’appalto per la PET TAC è già partita mentre a Teramo, nel mese di febbraio dovrebbe essere installata l’apparecchiatura visto che sono già individuati dei locali idonei. Se non ci saranno intoppi burocratici, entro un anno, tutte le Asl abruzzesi avranno una PET-TAC fissa.

Intanto, a Pescara stanno per partire anche i lavori per completare la palazzina ex Ivap, i cui sette piani saranno interamente dedicati ai pazienti Covid. 

PETTINARI (M5S): “GRAZIE ALLE MIE BATTAGLIE FINISCE UNA VERGOGNA DURATA 15 ANNI”

“Oggi sarà inaugurata la nuova Pet Tac dell’Ospedale di Pescara. Chi mi conosce e segue le attività che svolgo in Regione Abruzzo sa quanto ho lottato per interrompere uno spreco vergognoso portato avanti per anni da chi si è succeduto alla guida di Regione Abruzzo. La Pet Tac posizionata su un camion all’esterno dell’ospedale ci è costata circa 5 mila euro di affitto al giorno per 15 anni. Con i soldi spesi ne avremmo comprate 10 e avremmo evitato di sottoporre i malati oncologici a enormi difficoltà per eseguire l’esame. Ora, dopo innumerevoli battaglie in cui ho depositato esposti alla Procura della Repubblica, denunciato la questione sulle tv nazionali e raccontato ogni giorno, grazie ai media locali, quanto stava avvenendo nella Asl di Pescara, si mette ufficialmente un punto alla vicenda. La cosa che mi rende più felice è che i tanti pazienti che vivono quotidianamente con queste gravi patologie non dovranno più uscire fuori al freddo, anche sotto la neve, e salire sul semirimorchio di un camion per sottoporsi al delicatissimo e indispensabile esame per le patologie oncologiche. Finalmente!”. Lo afferma il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *