Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca: Lunedì il tavolo green

Pescara – Un territorio dove tutti i cittadini possono essere connessi, la trasformazione intelligente dei servizi della Pubblica amministrazione, la digitalizzazione del sistema scolastico e dei servizi sanitari: sono alcuni degli obiettivi oggetto del confronto, svoltosi questa mattina  in modalità on line, con cui si è avviato il secondo ciclo di Atelier tematici, organizzati dal Dipartimento della Presidenza della Giunta regionale, nell’ambito dei lavori sulla nuova Programmazione 2021-2027. L’incontro, sul tema “Un’Europa più Intelligente”,  ha dato il via al confronto con il partenariato, oltre 700 soggetti del mondo sociale, economico, istituzionale e dell’associazionismo, chiamato a esprimersi sui Position Paper, i documenti, frutto del lavoro di sintesi e approfondimento fatto dalle strutture regionali per calare sul territorio abruzzese i cinque obiettivi di policy (Un’Europa più intelligente, Un’Europa più verde, Un’Europa più connessa, Un’Europa più sociale e inclusiva, Un’Europa più vicina ai cittadini) che costituiscono l’architrave della nuova programmazione. Tra le novità emerse nel corso dell’incontro, l’attivazione di un nuovo tavolo di confronto sulla strategia di specializzazione intelligente, ad opera del Dipartimento delle attività produttive, la creazione di una Rete regionale, a servizio dell’innovazione e della ricerca, che possa fungere da supporto alle aziende impegnate nel percorso di digitalizzazione, e la creazione di un Digital International Hub, con percorsi educativi regionali per accrescere le competenze digitali sul territorio. L’intento è quello di rafforzare, attraverso il potenziamento della digitalizzazione, il sistema produttivo regionale evitando la dispersione industriale e dando impulso alla strategia di sviluppo intelligente, uno dei perni della prossima programmazione, destinataria di larga parte delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea”. A ciascuno degli incontri, seguirà la possibilità per il partenariato coinvolto di inviare i propri contributi e le proprie proposte, che saranno poi oggetto di esame e di successiva elaborazione da parte delle strutture regionali. 

Guarda anche

Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *