Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Codici: smascherata truffa su auto storiche, assistenza legale per le vittime

PESCARA – L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli sul territorio per fornire assistenza legale alle vittime, a quanto pare numerose e sparse in diverse regioni, della truffa online smascherata dai Carabinieri di Genova con l’operazione “Old cars”. Scattate nel 2020, le indagini sono culminate con l’arresto di cinque persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. 

“Quello degli acquisti online è ormai un campo minato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed un terreno su cui i consumatori devono muoversi con la massima attenzione. L’operazione ‘Old cars’ ne è l’ennesima dimostrazione, perché conferma anche un meccanismo ormai collaudato. Si parte da un annuncio di vendita sui siti, in questo caso tra l’altro anche noti e che quindi inducono fiducia nell’utente, si passa all’accordo e, a quel punto, arriva la richiesta di pagamento. Nella vicenda in oggetto, parliamo del versamento di caparre, con i malviventi che, incassate le somme, facevano perdere le loro tracce. Questa volta gli è andata male e per questo rivolgiamo un plauso agli investigatori. Con l’occasione, però, rinnoviamo l’invito ai consumatori a prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti online, verificando sempre l’affidabilità del venditore e le condizioni di rimborso e recesso”.

Ammonta a 23mila euro il bottino dei truffatori, che hanno messo a segno colpi in Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Toscana, pubblicando annunci su noti portali web di compravendita Codici è pronta a fornire assistenza legale alle vittime, che possono mettersi in contatto con l’associazione telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo email segreteria.sportello@codici.org.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *