Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aiuti alle imprese, Marcozzi (M5S) “10milioni fermi, inaccettabile immobilismo Giunta Marsilio”

Pescara – “L’immobilismo e l’inerzia della Giunta Marsilio continuano a creare problemi enormi al tessuto economico abruzzese. Ci sono 10 milioni di euro destinati al sostegno per le micro, piccole e medie imprese abruzzesi ancora fermi al palo. Il provvedimento infatti, dopo l’approvazione in Consiglio regionale, è bloccato in qualche cassetto della Regione, versa in uno stallo totale e nessun esponente del centrodestra ha ancora avuto il buongusto di dare spiegazioni al riguardo. Si tratta della perfetta fotografia di questi due anni e mezzo di governo regionale targato Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia: leggi inapplicate per mesi e mesi nel silenzio degli esponenti di maggioranza, tanto bravi a fare vuota propaganda elettorale sui social quanto incapaci di rendere effettivi i provvedimenti che il Consiglio approva”. 

Lo afferma il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che commenta una lettera firmata dalle sezioni regionali di CASARTIGIANI, CLAAI, CNA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO e CONFESERCENTI. Il testo delle Associazioni di categoria riguarda la mancata applicazione della legge regionale del 18 maggio “Misure a favore delle micro, piccole e medie imprese, con particolare riguardo al settore della ristorazione, a quello turistico-alberghiero, alle filiere ad essi correlate operanti sul territorio della Regione Abruzzo nonché a favore delle imprese che hanno subito restrizioni previste per le “zone rosse” per effetto delle Ordinanze del Presidente della Regione”

“Il testo – spiega Marcozzi – parlava esplicitamente di disposizioni urgenti e di un limite di 15 giorni a disposizione della Giunta per provvedere “alla riprogrammazione delle risorse e alla definizione degli strumenti più efficaci a dare una risposta alle esigenze di liquidità”. Un tempo che non è minimamente stato rispettato, tanto che le imprese sono ancora in attesa”. 

“Eppure il MoVimento 5 Stelle aveva fatto la propria parte con responsabilità anche in quell’occasione, rinunciando a ogni forma di ostruzionismo per arrivare a un testo che consentisse lo stanziamento di risorse fresche in tempi brevi. Abbiamo tenuto un comportamento assai diverso da quello che ha da sempre Fratelli d’Italia nei confronti del governo nazionale. Invece di sbraitare nelle piazze e sulla stampa slogan buoni per il consenso ma inutili per le tasche degli abruzzesi, abbiamo agevolato l’iter della legge con un approvazione unanime nello spazio di poche ore. Purtroppo però, in Abruzzo la lentezza della Giunta blocca ogni forma di sostegno”. 

“Per questo voglio unirmi al grido di allarme lanciato dalle Associazioni, nella speranza che serva a svegliare Regione Abruzzo, così da dare un sostegno concreto a tutto il tessuto economico del nostro territorio. Ma rimane gravissimo che, a distanza di oltre due anni dall’insediamento e con l’emergenza Covid che ha ancora ripercussioni sulle casse delle imprese, la Giunta non sia in grado di portare a termine il proprio dovere senza che prima arrivino denunce pubbliche a smuovere la propria inerzia”, conclude. 

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *