Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sociale: Quaresimale, fondi per 2,4 mln per i Caregiver famigliari

Potrà contare su una dotazione finanziaria di oltre 2,4 milioni di euro il piano di interventi in favore del Caregiver famigliare approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale. Il nuovo piano prevede una serie di misure che hanno il compito di venire incontro alle esigenze di quelle persone che si prendono cura di soggetti non autosufficienti in un sistema di welfare della famiglia. La dotazione 2021 è sensibilmente aumentata in ragione soprattutto della pandemia i cui effetti sulle persone particolarmente fragili rischia di generare danni permanenti. Da qui la decisione della Regione di incrementare le risorse destinate al Caregiver. “Dal bilancio regionale – ha spiegato l’assessore Quaresimale – sono state disposte risorse aggiuntive di oltre 800 mila euro che si vanno ad aggiungere alla destinazione di 1,6 milioni di euro provenienti dallo Stato. Di queste nuove risorse, in parte  frutto diretto del bilancio regionale, e in parte derivanti da una rimodulazione dell’Fse, il fondo sviluppo e coesione. Questa dotazione – sottolinea l’assessore – ci permette di erogare prestazioni dirette e indirette ad un numero maggiore di beneficiari, ampliando in questo modo i benefici sul territorio”. Il piano regionale prevede l’erogazione di assegni di cura per persone in condizione di disabilità grave o gravissima, contributi una tantum e finanziamento di programmi di accompagnamento e al ricongiungimento del caregiver alla persona assistita. “Sappiamo che le misure indicate nel Piano – conclude l’assessore – potranno essere d’ausilio per i Caregiver in relazione anche alle difficoltà accumulate in quest’ultimo anno a causa dell’emergenza sanitaria, che ha fiaccato tutti ma che si è accanita in modo particolare sui soggetti più fragili”

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *