Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Monumento alla memoria del Forestale aMontesilvano, oggi ricordate le vittime del dovere

Montesilvano -Si è svolta in via Aldo Moro, davanti al Monumento alla memoria del Forestale, la Cerimonia commemorativa “Per non dimenticare” con l’apposizione della Targa dedicata alle “ Vittime del dovere – 1930/2013”. L’ispettore Capo Forestale Calogero Bono, ideatore e fautore del monumento, aprendo la cerimonia ha ricordato: “ Eroi silenziosi che non devono essere dimenticati e non lo saranno finché li continueremo a ricordare”.

Alla Cerimonia ha partecipato il Prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo, il Generale di Brigata Carabinieri Forestali Comandante Regione Abruzzo e Molise Giampiero Costantini. Erano inoltre presenti il vicesindaco di Montesilvano Paolo Cilli, i rappresentanti dei Comuni di Pescara e Silvi insieme alle Autorità Civili, Militari e Religiose della Provincia, il Presidente delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma Tito Di Sante, il Vice Presidente Nazionale A.N.FOR. per il Centro Italia Sergio Coppitelli, una rappresentanza dei familiari delle vittime del dovere ed i cittadini. Una pattuglia a cavallo di Carabinieri Forestali proveniente da Assergi (Parco Nazionale Sirente Velino) ha impreziosito la cerimonia. 

Sia il Prefetto Di Vincenzo che il vicesindaco Cilli hanno sottolineato l’importanza di questa giornata, con la speranza che questo messaggio possa essere trasmesso alle generazioni future e hanno invitato le scolaresche a visitare il monumento e conoscerne la storia durante le prossime giornate commemorative.

Guarda anche

A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *