Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cantine e cortili a Città Sant’Angelo

Venerdì e sabato 17-18 settembre 2021 dalle 19:00, nel centro storico angolano

Città Sant’Angelo . Torna “Cantine e cortili”. Un’iniziativa voluta dal Sindaco, Matteo Perazzetti e da tutta l’Amministrazione Comunale, per unire due punti di forza del territorio angolano: la splendida architettura dell’antico centro storico e la straordinaria qualità delle cantine e delle aziende agricole locali. Venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021, dalle ore 19:00 in poi, partirà “Cantine e cortili”. Dieci aziende saranno dislocate in diversi punti del borgo, tra palazzi baronali e scorci mozzafiato. All’ingresso del paese sarà consegnato, al costo di 5€, un calice, una sacca e un biglietto valevole per 3 (tre) degustazioni a scelta. Terminati gli assaggi compresi nel ticket, sarà possibile consumare direttamente nelle cantine scelte. Oltre al vino, saranno in esposizione anche aziende agricole con i loro prodotti tipici. La serata del 17 settembre, sarà accompagnata da intrattenimento musicale, organizzato dalla Proloco Angulum, che vedrà gli Audio2 esibirsi insieme alla Tribute Band Prendila Così nel Giardino delle Clarisse con ingresso al costo di 10€. Le cantine e le aziende che hanno aderito all’iniziativa del Comune di Città Sant’Angelo sono: Rosarubra, Chiusa Grande, Azienda Agricola Vitivinicola Camerano S.R. Antonio; Poderi Costantini Antonio; D’Alesio Sciarr; Tenute del Priore “Col del Mondo”; Monteselva. Ci saranno anche aziende locali che esporranno olio e prodotti tipici: Azienda Fonte di Moro, Azienda “Fratelli De Massis” e Azienda “Fragassi” e Azienda “Cilli Barbara”. La manifestazione, si svolgerà nel rispetto della normativa anticovid19. Soddisfatto per l’organizzazione di un evento così importante, il Sindaco Matteo Perazzetti: “Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, volevamo dare continuità e terminare la stagione con un evento importante. Sappiamo quanto sia apprezzato il mondo del vino in Abruzzo e, unendolo alla bellezza del nostro borgo, abbiamo pensato di riproporre questa iniziativa. Le cantine saranno posizionate nei luoghi storici del paese così, oltre ad apprezzare la straordinaria qualità dei vini locali, saranno catapultati nella storia del borgo angolano. Invito tutti a partecipare a questo evento che sarà il primo di una lunga serie. Inoltre riavremo come ospite Olga Schiaffino, Admin della pagina Instagram “Wine Lovers Italy” che è una delle più seguite, riguardante il tema dei vini. Con lei abbiamo instaurato una bella collaborazione e con la quale si è creato anche un rapporto umano speciale. Da non perdere, anche il concerto degli Audio2, un gruppo che ha scritto diverse splendide canzoni del panorama musicale italiano e per questo ringrazio la Proloco Angulum. Vi aspettiamo a Città Sant’Angelo il 17 e 18 settembre.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *