Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA RICORDA JEAN-PAUL BELMONDO

L’Aquila – L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” omaggia Jean-Paul Belmondo, scomparso qualche giorno fa a Parigi, con un videoclip che raccoglie alcuni dei film che lo vedono protagonista e che sono conservati nella Cineteca “Maria Pia Casilio” del Centro Archivio Cinematografico.

Jean-Paul Belmondo, l’attore della Nouvelle Vague, icona maschile del cinema francese, ha prestato il suo talento per registi come François Truffaut (La mia droga si chiama Julie) e Jean-Luc Godard (Fino all’ultimo respiro). In tutta la sua carriera ha girato ben ottanta film interpretando per lo più il ruolo dell’uomo d’azione; scaltro e seducente ha riscosso grande popolarità.         
 Il suo volto ha segnato anche il cinema italiano: il 1960 è l’anno de La ciociara di Vittorio De Sica, di cui è co-protagonista insieme a Sofia Loren, il 1961 La viaccia di Mauro Bolognini, 1963 Il giorno più corto Sergio Corbucci, solo per citarne alcuni. Il videoclip realizzato dall’Istituto Cinematografico è visibile sul canale YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=c21Tr91ISxw

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *