Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, tutto pronto per la presentazione del volume di Mauro Giangrande

Montesilvano. Verrà presentato sabato 4 settembre alle 19.30, all’hotel Promenade di Montesilvano, il volume di Mauro Giangrande, La notte del Giorno, per le edizioni Teaternum.
Alla presentazione, organizzata dal Lions Club Montesilvano, presieduto da Natalina Ciacio, interviene il noto critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone che nella prefazione al libro scrive: “Il poeta, di notte, riflette e trasforma le sue riflessioni in verso, in parola poetica che, in questo libro di Mauro Giangrande, assume una duplice forma: da un lato la parola antica del dialetto, potente e verace, ironica, una parola che abita il tempo e che è il serbatoio dei ricordi. Dall’altro la lingua italiana, a cui il poeta affida le sue cesure, gli attimi ed i frammenti che la vita sedimenta nell’anima, come dice l’incipit del libro e lo stesso titolo, La notte…del giorno, perché l’artista vive ogni giorno come se fosse notte ed ogni notte come se fosse giorno, in una sorta di pendolo che solo la parola poetica può descrivere. Mauro Giangrande, da artista completo, sorride alle cose della vita, della società, della politica, spinge alla riflessione con la potenza dell’umorismo di pirandelliana memoria, mai dimentico della malinconia che non può non contraddistinguere il poeta, sempre profeta, sempre entronauta. Ed allora si dipanano i ricordi di una vita, gli affetti famigliari, gli amori, in un crescendo di temi che nel libro si fanno un unicum, per una lettura che si fa avvincente ed al contempo divertente.”

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *