Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fina designato componente del Comitato di supporto al Comitato interministeriale per la transizione ecologica

L’Aquila – Michele Fina, abruzzese, da tre anni fondatore e direttore del think tank TES – Transizione Ecologica Solidale, è stato designato componente del Comitato tecnico di supporto al Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE), di cui fanno parte un rappresentante della Presidenza del Consiglio dei ministri e un rappresentante per ogni Ministero componente il Comitato. Fina vi entra a far parte per conto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Fina dichiara: “Sono onorato di essere stato chiamato ad occuparmi al massimo livello dei temi su cui sono impegnato da sempre, fin da quando ho svolto il compito di Assessore della Provincia dell’Aquila all’Ambiente e prima ancora nell’associazionismo ambientalista. Si tratta di un incarico tecnico in un ambito oggi decisivo, su cui è incentrata come è noto la strategia europea, e italiana, di rilancio per la fase post – pandemica. Il CITE è una significativa novità nata con questo Governo. Abbiamo in realtà già iniziato a lavorare da qualche settimana e abbiamo predisposto un Piano per la Transizione Ecologica approvato dal CITE un mese fa e che adesso sarà discusso dal Parlamento; ora lavoriamo ad un cronoprogramma puntuale. La nomina è ufficiale ora. Metterò, per svolgere il compito, oltre naturalmente al massimo impegno possibile, tutta la competenza che ho coltivato, fino alla nascita di TES: un’intuizione, quella di stimolare un’evoluzione del modello di sviluppo in senso sostenibile con particolare attenzione alle lavoratrici e ai lavoratori, che è diventata negli anni successivi un riferimento per molti governi e istituzioni internazionali. Ne siamo orgogliosi”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *