Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Liceo Marconi: lo Snals alla Provincia “così non va”

Pescara – “C’è un clima rovente a Pescara, al di là delle insopportabili condizioni meteorologiche, per la sconcertante vicenda che riguarda il Liceo Marconi, fino a questo momento di stanza in Via Caramanico nel capoluogo adriatico. Da qualche tempo, però, è ben noto, l’amministrazione Provinciale di Pescara ha fatto sapere che la scuola, con poco più di 40 anni di vita, sarà demolita per essere ricostruita, altrove, nel rispetto dei parametri dettati dalla sicurezza e dei moderni criteri dell’ingegneria edile. C’è un aspetto, però, tutt’altro che trascurabile che, ad un mese della riapertura delle scuole, non si hanno notizie di sorta sulla prossima destinazione di alunni, docenti Ata, collaboratori scolastici e tutto il personale impegnato nella comunità educante. Si direbbe una situazione a dir poco grottesca, paradossale se non fosse dannatamente reale”.  La posizione dello Snals-Confsal è molto chiara. Le parole del segretario regionale, Carlo Frascari, non lasciano spazio a dubbi.

“Quando si decide di abbattere un edificio scolastico”, comincia con ordine Carlo Frascari, perché non a norma (e purtroppo nella nostra regione ce ne sono tanti) per ricostruirlo con moderni ed efficienti sistemi di sicurezza, dovremmo essere tutti contenti, considerato lo stato generale dell’edilizia scolastica in Italia.

“Ed invece”, dice apertamente il segretario Snals-Confsal “succede, nel caso ormai alle cronache del Liceo “Marconi” di Pescara, che la vicenda diventi non solo controversa ma, addirittura, oggetto di denunce penali. E’ in atto, da molte settimane, infatti, una protesta da parte di molti insegnanti, famiglie e studenti poiché alla data odierna, quindi a 50 giorni dall’inizio delle lezioni, non è dato sapere quale sarà la destinazione dei 1.500 alunni dell’istituto e degli uffici di direzione.

Si comprende la difficoltà logistica e organizzativa della complessa operazione” incalza Frascari”, tuttavia non possiamo non rimarcare che l’ente gestore, la provincia di Pescara, conosceva da mesi il problema e, se si era reso conto che non era possibile procedere nei tempi annunciati, doveva rinviare tutte le procedure a tempi certi. Aver creato una situazione di così forte disagio non è certo colpa di chi protesta ma di chi amministra. La speranza, per il bene di tutta la comunità pescarese, conclude il segretario regionale Snals- Confasal, “è che la vicenda abbia presto una sua soluzione certa e ragionevole. Diversamente staremo qui a commentare un’altra pagina non gloriosa della politica locale”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *