Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A San Giovanni Teatino una domenica da “Palio”, con il “lancio del formaggio”

Grandissima emozione dei partecipanti agli eventi organizzati dall’associazione “Una nuova mossa”

Giovanni Teatino – Una domenica particolare, quella di ieri 25 luglio, per i cittadini e i turisti intervenuti al “Palio delle Contrade”, programmata dall’associazione “Una nuova mossa” che appoggia la candidatura a sindaco di Verino Caldarelli.

Il primo appuntamento è stato quello del torneo di “Lancio del Formaggio”, svoltosi dalle ore 9,00 alle 12,00 sulla via che porta al bocciodromo comunale. I 40 partecipanti, tutti molto entusiasti nel cimentarsi in una delle discipline cardine del “Palio delle Contrade”, hanno dovuto riconoscere la vittoria di Remo Dell’Elce, che ha staccato di qualche metro il secondo classificato, un improvvisato quanto imbarazzato Verino Caldarelli, autore di un primo tiro strepitoso. Grande divertimento anche per lo spareggio del terzo posto, tutto in famiglia, tra nonno Adriano Di Nicola e il giovanissimo nipote Mattia Di Cintio, che, alla fine, ha avuto la meglio sul progenitore già campione locale, grazie a un tiro di rara bellezza. I partecipanti, tutti invitati ad esibirsi gratuitamente, hanno poi voluto offrire una donazione all’associazione per ringraziarla di aver fatto rivivere loro un’attività storica della loro terra.  

A seguire si è svolta la premiazione dei concorrenti del torneo di “Lancio del Formaggio”, ringraziati per la loro presenza e per la loro donazione spontanea, devoluta poi alla “San Giovanni Onlus”, che da oltre 15 anni opera in favore delle famiglie bisognose di assistenza in campo alimentare e del vestiario. La busta contente il ricavato è stata consegnata, dinnanzi al pubblico della serata, nelle mani della storica presidentessa della “Onlus”, la professoressa Luisa Di Nicola. Dopo la premiazione in molti hanno assistito alla proiezione del docu-film sul “Palio delle Contrade” .

A fine serata, il commento di Caldarelli è stato “I sangiovannesi ci hanno dato dimostrazione di quella che noi crediamo sia la chiave di volta per la nostra città: la voglia di tornare a socializzare, di stare insieme, di riappropriarsi di luoghi e tradizioni che consentano a tutti di riscoprire il gusto di vivere il paese con il sorriso sul viso”!

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *