Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Luciana Ferrone

Procedura dell’Antitrust su Aspi, Cna Fita: tra i primi a denunciare disagi

Ferrone: « Ci auguriamo adesso che i tempi previsti per il rimborso degli utenti siano brevi»

PESCARA – «Il fatto che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia avviato un procedimento nei confronti di Autostrade per l’Italia S.p.A. (Aspi), concessionaria che gestisce tra l’altro la A14 Adriatica, per la mancata riduzione del pedaggio nei tratti interessati da lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, conferma le tante denunce e segnalazioni da noi operate in questi mesi, soprattutto per quel che riguarda i tempi di percorrenza lungo il tratto abruzzese-marchigiano».

Lo afferma la presidente di Cna Fita Abruzzo, Luciana Ferrone, che ricorda le tante denunce presentate dal mondo delle imprese del trasporto associate a Cna Abruzzo sui disagi gravissimi patiti soprattutto nei chilometri compresi tra Pescara Nord e Porto Sant’Elpidio: «Disagi – ricorda la Ferrone – collegati alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria di viadotti e gallerie. Lavori necessari, e su questo non c’è alcun dubbio: ma eseguiti senza attivare le procedure necessarie per scongiurare, come invece è avvenuto,continui ingorghi, restringimenti di carreggiate, salti di corsia. Con il risultato di creare tempi di percorrenza inaccettabili, oltre che per i cittadini, soprattutto per gli operatori professionali del trasporto, che hanno dovuto fare i conti con perdite gravissime di fatturato legate a tempi di percorrenza biblici, anche in ragione delle norme che il codice della strada impone loro su soste e riposi». La disponibilità del concessionario a ridurre le tariffe applicate attraverso modalità telematiche, conclude così la Ferrone, «è arrivata solo in seguito all’interessamento del Ministero dei Trasporti da parte delle associazioni del settore, con la Cna in prima fila: ci auguriamo adesso che i tempi previsti per il rimborso degli utenti siano brevi».

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *