Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Quinta edizione Premio Letterario Storie di Sport del Festival Rocky Marciano

Paolo Patui con il racconto “Chiquito, dieci e lode” vince la V edizione del Premio Storie di Sport

Ripa Teatina. Venerdì 16 luglio si è conclusa la V edizione del Premio Letterario “Storie di Sport”, organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Peppe Millanta, in collaborazione con il Comune di Ripa Teatina e con il contributo di Saquella Caffè.

Una ricca serata quella di venerdì, inserita all’interno del Festival Rocky Marciano sotto la direzione artistica di Dario Ricci e l’impegno di Gianluca Palladinetti, Assessore allo Sport del Comune di Ripa Teatina.

Vincitore di questa V edizione è risultato Paolo Patui, scrittore, drammaturgo e insegnante di San Daniele del Friuli (UD), con il racconto “Chiquito, dieci e lode”, una storia che parla di calcio e di diversità.

Al secondo posto si è classificata Vittoria Iacovella, giornalista e scrittrice, con “Yusra”, mentre al terzo Sebastiano Afeltra, scrittore e copywriter di Angria (SA) con “L’ombra si fece luce”. Quarto posto per il racconto “Super abile” di Sabrina Giancola, ingegnere di Spoltore (PE) e quinto per “Il ciclista” di Giuseppe Scatà, insegnante di Catania.

Segnalazioni di merito sono state invece assegnate a Davide Colaiocco (“Rivoluzione dall’alto”), Stefano D’Alessandro (“Undici metri”) e Laura Di Nicola (“Trent’anni e poche centinaia di metri”). I tre partecipanti si sono aggiudicati una borsa di studio del valore di due mesi per frequentare uno dei corsi organizzati dalla Scuola Macondo.

I racconti in gara sono stati valutati da una giuria di qualità composta da: Loretta Santini (Direttrice Editoriale Elliot), Francesca Chiappa (Hacca Edizioni), Francesco Coscioni (Neo Edizioni), Raffaele Riba (editor e scrittore), Lorenza Stroppa (editor Ediciclo Editore e scrittrice), Roberto Di Pietro (Agente Letterario Edelweiss), Athos Zontini (scrittore e scout per la rivista Achab), Patrizia Angelozzi (Angelozzi Comunicazione) e Paolo Primavera (Edicola Ediciones).

La cerimonia di premiazione, patrocinata da Il Centro Quotidiano d’Abruzzo, Regione Abruzzo, CONI Abruzzo ed Endas, è stata accompagnata dalla presentazione di due libri. Da un lato il romanzo “Nero chiaro quasi bianco” (Neo Edizioni) di Pippo Zarrella, vincitore della IV edizione del Premio Storie di Sport, che ha parlato dell’avvocato Oreste Ferrajoli, protagonista della storia, insieme all’editore Francesco Coscioni. Dall’altro lato il volume “Con la testa e con il cuore” (Sperling & Kupfer), scritto da Dario Ricci insieme ad Alberto Cova, campione olimpico dei 10000 metri piani ai Giochi di Los Angeles 1984 e grande ospite della serata. A moderarli è stato il giornalista e scrittore Luca Leone.

Grandissima soddisfazione per gli organizzatori dell’evento, che guardano già alla prossima edizione, la sesta, il cui bando uscirà già nelle prossime settimane.

Guarda anche

A Chieti una conferenza sulle immagini simboliche della processione del Venerdì Santo

Chieti – Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *