Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, sgomberata, la Cala di Ulisse

Montesilvano – Questa mattina si è svolta un’operazione interforze nell’area denominata Cala di Ulisse. Le ruspe, dopo l’ordinanza del sindaco De Martinis, hanno rimosso 30 imbarcazioni lasciate in maniera abusiva sul sito. Nell’ordinanza il primo cittadino chiedeva la rimozione dei natanti il 5 luglio 2021 disponendo il divieto di utilizzare l’area di alaggio adiacente alla concessione “La Saturnia” per la stagione balneare 2021 in corso. Con successiva ordinanza n. 59 del 12 luglio 2021 si è disposto di assegnare sette giorni, ovvero fino al 19 luglio 2021, ai proprietari delle imbarcazioni per rimuovere le stesse dall’area di alaggio. A partire dal giorno 20 luglio 2021 le imbarcazioni e i materiali ancora presenti sull’area di alaggio saranno rimosse a cura degli uffici comunali”. 

“Ai proprietari delle imbarcazioni presenti nell’area di alaggio adiacente allaconcessione “La Saturnia” era stata obbligata la rimozione dei natanti entro e non oltre la giornata di ieri – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – . L’area verrà bonificata e restituita alla città come spiaggia pubblica aperta a tutti. In questo tratto è stata necessaria un’operazione con polizia, carabinieri, guardia costiera e polizia locale per motivi di ordine pubblico.”

“L’area fortemente degradata -aggiunge il Primo cittadino- è stata per anni ricettacolo di rifiuti e di materiali inquinanti come gomme, plastica, pezzi di ferro e tanto altro, che ricoperti dalla sabbia hanno formato delle dune. Inoltre sono stati registrati anche numerosi episodi di microcriminalità, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Oltre che per la sicurezza è stato necessario un intervento del genere per una questione igienico-sanitaria, in una città a vocazione turistica come Montesilvano”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *