Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Daniele Licheri

Querelle Premio Flaiano: Licheri (Si) “Masci, maggioranza e tutta la loro inadeguatezza”

Pescara – In merito alla situazione evidenziata da Carla Tiboni, circa un paventato pericolo di non poter più realizzare i Premi Flaiano nella città di Pescara, Daniele Licheri – Segretario Regionale Si Abruzzo esprime alcune considerazioni.


“I Premi Flaiano -comenta Licheri- sono un patrimonio culturale della città dove sono nati e qui dovrebbero rimanere permanentemente, e qualsiasi amministrazione ha il dovere di creare le condizioni perché ciò avvenga.
Nel caso specifico di questi giorni vediamo come L’Ente Manifestazioni Pescaresi sia stato chiamato in causa dalla Dott.ssa Tiboni quale soggetto passibile di avere difficoltà nell’ospitare i Premi. 
Da ciò discendono alcune considerazioni circa l’attuale stato dell’Ente, il cui CDA si è insediato da pochi mesi (marzo 2021). 
Viene da chiedersi se la maggioranza che lo guida sia composta da persone con la giusta qualifica e competenza per confrontarsi con questioni come quella in oggetto. L’attuale querelle sembra manifestare l’inadeguatezza dei nuovi vertici dell’Ente Manifestazioni Pescaresi, privi di qualsivoglia competenza su come gestire un ente culturale e fautori di equivoci e tensioni e a cui va posto rimedio, e nominati da una maggioranza comunale che banalizza un patrimonio così importante esponendolo a situazioni che ne mettono in discussione prestigio, livello e tradizione.
Se da un lato la querelle EMP-Tiboni va gestita utilizzando la mediazione dell’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco, dall’altro va ribadito che l’Ente debba avere una sua autonomia operativa, al riparo da ingerenze esterne, in rispetto alla sua natura originaria, di Ente Morale nato per promuovere operazioni culturali e artistiche di alto prestigio e livello internazionale, come avviene da mezzo secolo per il Pescara Jazz e da tre lustri per Funambolika, uniche due realtà che stanno all’altezza delle ambizioni cosmopolite della città che le ospita, così come i Premi Flaiano.” Conclude il Segretario Regionale Si Abruzzo.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *