Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, in piazza degli Eroi canadesi verranno presentate due antologie

Ortona. Domenica alle 18, in Piazza degli eroi canadesi ad Ortona, verranno presentate due antologie, Il Canto di Flora, con la copertina di Anna Miccoli, ed il Canto di Zefiro, con la copertina di Patrizia Vespaziani, entrambe edite da Teaternum. Alla duplice presentazione intervengono i critici letterari Massimo Pasqualone ed Eugenia Tabellione e Mariagrazia Genova, referente Irdidestinazionearte progetti internazionali. Nel Canto di Flora sono raccolte le opere di 25 scrittrici: Patrizia Baglione, Liliana Capone, Gabriella Cesca, Annalena Cimino, Isabella Cipriani, Sandra De Felice, Elvira Delmonaco Roll, Grazia Depedri, Annarita Di Paolo, Monica Ferri, Sabrina Galli, Lilla Giancaterino, Elisabetta Grilli, Lucia Lo Bianco, Giulia Madonna, Lidia Mongiusti, Enza Nardi, Maria Luisa Parca, Miriam Pasquali, Annita Pierfelice, Anna Polidori, Bianca Maria Romano, Aurora Sisi, Eugenia Tabellione, Sandra Vannicola.
Il Canto di Zefiro contiene gli scritti di Marino Appignani, Paolo Caioni, Fabio Castrignano, Claudio Cirenei, Giuliano Franco Commito, Concezio Del Principio, Nico De Simone, Gabriele Di Donato, Mario Di Paolo, Salvatore La Moglie, Antonio Lera, Mauro Mammarella, Mario Monachesi, Ireneo Gabriele Recchia, Bruno Sambenedetto, Antonio Zenadocchio.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *