Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, al via dal 9 luglio la rassegna delle Band Teatine 2021 a Porta Pescara VIDEO

Chieti. Presentato ufficialmente anche il calendario delle prime esibizioni delle Band Teatine che hanno risposto all’avviso pubblico voluto dal Comune per inserire gruppi cittadini nel calendario delle manifestazioni estive. Alla conferenza erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle manifestazioni, Paolo De Cesare, i rappresentanti delle band selezionate e il consigliere Valerio Giannini.


“I motivi per i quali abbiamo scelto nell’ampio cartellone di manifestazioni estive la scelta di far suonare ed esibire delle band cittadine obbedisce a due principi – ha spiegato il sindaco di Chieti, Diego Ferrara – il primo generale è che Chieti e i suoi concittadini devono tornare ad una vita normale perché la vita è fatta non solo di beni materiali, ma anche di beni immateriali. Uscire di casa la sera, sedersi ad un tavolino, parlare con degli amici non è una chimera, un lusso, ma fa parte della vita e della salute psicologica delle persone. Il secondo motivo è che noi abbiamo ed abbiamo sempre avuto nella nostra città dei valenti artisti, soprattutto nel campo della musica e dello spettacolo ed è giustissimo che a loro si dia la prevalenza e la precedenza per queste manifestazioni in quanto portano sempre il nome di Chieti avanti e quindi abbiamo ritenuto che questa fosse la soluzione più giusta. Le polemiche sui social? Io non replico mai non perché io snobbi le critiche, ma semplicemente perché ognuno in democrazia può manifestare il proprio pensiero. Una qualunque cosa si faccia o personalmente o complessivamente come amministrazione avrà i suoi sostenitori e i suoi detrattori, quindi non si può rispondere a tutti sia nell’uno che nell’altro caso. Un sindaco e la sua amministrazione devono prendere delle decisioni, a meno che siano decisioni che portino nocumento alla salute o alla vita dei cittadini, quelle che noi portiamo avanti possono piacere o non piacere, ma sono quelle e basta”.
“Questa è una delle tante rassegne che abbiamo proposto – ha sottolineato il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle Manifestazioni, Paolo De Cesare – all’interno del certellone generale dell’Estate Teatina 2021. Si tratta di un’iniziativa dove sono protagonisti i gruppi e le cover band della nostra città che purtroppo sono stati penalizzati nel corso del lockdown nelle loro attività musicali e nel contempo diamo un grosso aiuto alle attività commerciali segnatamente nella zona di Porta Pescara che anche purtroppo sono state chiuse a seguito del lockdown. Quindi l’iniziativa ha una duplice finalità: quella di far esibire i gruppi locali teatini e quella di portare gente nel quartiere di Porta Pescara dove si è sviluppata una sana movida. Porta Pescara è uno dei salotti che abbiamo allestito per questa estate dove si terranno manifestazioni, in questa location abbiamo destinato un’offerta più giovanile e per quella che è l’utenza che frequenta quel quartiere. Le polemiche sui social? Qualche polemica c’è sempre, l’importante è che si faccia, noi abbiamo messo in campo un cartellone generale dove ci saranno oltre 100 manifestazioni questa estate. Credo che sia stata fatta una scelta a cura del maestro Pellegrino, direttore artistico del Marrucino, di qualità, per quelle che sono state le presentazioni soprattutto di Chieti, perché tante che sono arrivate sono di fuori Chieti e non era quello l’intento dell’avviso, ma soprattutto per quella che è l’utenza ed il contesto a cui ci si rivolge. Un’offerta commerciale, quella di queste band, che abbiamo calendarizzato ogni venerdì dei mesi estivi”.
Questo è il calendario della rassegna delle Band Teatine 2021: venerdì 9 luglio Spirito Di Vino Tribute band Zucchero Fornaciari; venerdì 16 luglio Dallamericalucio Tribute band Lucio Dalla; venerdì 23 luglio Faby Zero Tribute band Renato Zero; venerdì 30 luglio Vascomania Tribute band Vasco Rossi; giovedì 5 agosto Gianna Love in Acostico Tribute band Gianna Nannini; venerdì 20 agosto Meca’s Dream Jazz Group musica jazz pura.
“È un primo round per le band, un’altra parte prenderà vita nel calendario di settembre – spiega il consigliere Valerio Giannini – sono state fatte delle scelte artistiche in base alle storie dei vari gruppi e alla particolarità del pubblico e della zona che ospita la manifestazione. Con gli esercenti c’è stata piena sinergia, era necessario lavorare uniti per ripartire”.
“La capillarità dell’azione è un valore aggiunto per le attività commerciali – conclude l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – abbiamo cercato di essere presenti in varie zone e di partire restituendo vita attraverso gli eventi. Tra i vari presupposti che abbiamo creato c’è proprio quello di riportare le persone nelle attività cittadine, per sostenre il nostro comparto economico e dare una risposta concreta alle esigenze di una città che deve ripartire e farlo in fretta”.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *