Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano PP1: Di Sante (Prc) “benvenuti nella savana”

DI SANTE: “IL COMUNE DIFFIDI I PROPRIETARI E PROVVEDA ALLO SFALCIO IN DANNO

Montesilvano – «Come a giugno 2020 [http://www.corradodisante.it/?p=1888] ci tocca denunciare lo stato di in cui versano le aree non edificate limitrofe ai palazzoni di D’Andrea&D’Andrea e Di Properzio all’interno del PP1 a Montesilvano. Al degrado di marciapiedi e aiuole,  come denunciato da più parti nelle settimane precedenti, si sommano le grandi aree private lasciate in abbandono. L’erba e le sterpaglie lambiscono i due metri tanto da superare la recinzione, i canneti sono alti il doppio, una piccola “savana” in centro urbano a ridosso del mare, una beffa per i residenti, tra zanzare e  degrado, senza  trascurare la necessità di misure di prevenzione per il rischio incendi a causa delle alte temperature.»

È quanto lamenta Corrado Di Sante, segretario provinciale Rifondazione Comunista che ricorda come sul territorio comunale sia vigente un’ordinanza sindacale che impone ai proprietari o conduttori di terreni ricadenti nelle aree urbane del territorio di procedere a propria cura e spese al taglio costante della vegetazione incolta.

«Un dovere civico –aggiunge Di Sante– per rispetto dei residenti e della città tutta, che nel corso degli anni è stata molto “generosa”  con i costruttori proprietari delle aree, rendendo possibili volumi edificatori che in nessuna altro comune sarebbero stati concessi.
È evidente la subalternità della giunta di centrodestra, al pari delle precedenti di centrosinistra, nei confronti dei proprietari delle aree private, D’Andrea&D’Andrea e Di Properzio.
L’amministrazione diffidi i proprietari delle aree incolte a provvedere allo sfalcio della vegetazione. Se i proprietari delle aree limitrofe a Corso Strasburgo, Via Portogallo, Via Inghilterra e Corso Lussemburgo non agiscono, il comune provveda con azioni in danno agli stessi.
Perché è stata tagliata solo la vegetazione a ridosso dell’arena del mare? Anche questa è un’area privata, messa a disposizione del comune per gli eventi ad ogni estate. La ditta in azione è stata incaricata dal proprietario delle aree o dal Comune? Chi paga? Il privato o i contribuenti?»

Il Segretario Prc evidenzia come il Piano Particolareggiato 1 dovrebbe essere il biglietto da visita della città: «è rimasto un’incompiuta. Cemento vista mare, senza servizi, senza verde attrezzato, senza spazi vivibili. È singolare che invece di completare le opere pubbliche mancanti a cominciare da alberature e parchi, grande piazza e corso dalla stazione al mare, si concedano alla chetichella varianti e cambi di destinazione d’uso per realizzare nell’area nuove colate di appartamenti.
Per fare bella Montesilvano, occorre avere la schiena dritta, una qualità che evidentemente il centrodestra non ha. Fanno la voce grossa con i disperati, calano le braghe davanti ai padroni del mattone.»

Corso Strasburgo

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *