Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzo, partnership per la ripartenza: “Le Donne del Vino-Lady Chef”

Il gruppo DDV Abruzzo e Lady Chef al Castello di Semivicoli

Al Castello di Semivicoli incontro e brindisi per la valorizzazione della filiera enogastronomica al femminile impostando azioni sinergiche che rafforzino vicendevolmente tutti i comparti.  Ripartenza e sinergie tra  delegazione Abruzzo Le Donne del Vino e Sodalizio Lady Chef Pescara

Casacanditella – Al Castello di Semivicoli, Relais de Charme, di Masciarelli Tenute Agricole, si è svolto  lunedì 28 giugno l’incontro tra la Delegazione Abruzzo “Le Donne del Vino” e il Sodalizio “Lady Chef Pescara” con l’obiettivo di brindare ad una ripartenza proficua per il comparto enogastronomico e turistico impostando azioni sinergiche che rafforzino vicendevolmente tutti i comparti. Le associazioni promotrici dell’incontro intendono impostare in collaborazione iniziative rivolte al pubblico e mirate a impreziosire il patrimonio enoico e gastronomico locali.

L’evento ospitato dalla produttrice Marina Cvetic Masciarelli ha consentito lo scambio di opinioni e un focus sull’andamento dei settori di riferimento. A moderare l’incontro Jenny Viant Gómez,  delegata Abruzzo Le Donne del Vino, e Giovanna de Vincentis coordinatrice  Sodalizio Lady Chef Pescara. Donatella Cinelli Colombini presidente Le Donne del Vino non ha fatto mancare  i saluti e l’approvazione dell’iniziativa attraverso un video. Anche la coordinatrice regionale del Sodalizio lady Chef Enza liberati, presente all’evento, ha portato i saluti con l’augurio di una proficua collaborazione

LE DONNE DEL VINO

La delegazione è composta da: Jenny Viant Gomez delegata regionale, giornalista. Le produttrici Martina Danelli Mastrangelo (vicedelegata)-Vini Mastrangelo,Caterina Cornacchia (coordinatrice)-Barone Cornacchia, Katia Masci-Valle Martello, Stefania Bosco-Bosco Nestore, Valentina Di Camillo-Tenuta I Fauri, Marina Cvetic-Masciarelli, Aurelia Elisa Mucci-Cantine Mucci, Emilia Monti-Vini Monti, Marina Contucci Ponno-Orlandi Contucci Ponno, Ersilia Di Biase-Cantina Di Biase, Stefania Pepe-Az.Agricola Stefania Pepe, Isabella Iezzi-Rabottini. Annamaria Sorricchio Di Valforte-Tenute Barone Di Valforte e Simona Di Candilo-Tenuta Oderisio. Le esponenti di azienda Simona D’Alicarnasso-Citra, Ilaria D’Eusanio-Chiusa Grande e Delia D’Alesio-Sciarr. Le ristoratrici Laura del Vinaccio, Borgo Spoltino e Serena Mastrocola, Mastro Cibo e Cucina. Le giornaliste Eleonora Lopes, Marcella Pace; Monica Di Pillo e Lisa De Leonardis. Le sommelier Graziella di Berardino, Lucia Cruccolini, Valentina Bianconi, Enca Polidoro, Giuliana Rotella e Angela Balducci; l’export manager Monica Sarrecchia, Antonella La Pietra e gli avvocati Arianna Di Pietro e Valentina Bravi, Ass. Giuristi della Vite e del Vino.

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *