Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Furbetto del cronotachigrafo fermato dalla Polstrada a Carsoli

INSERIVA LA SCHEDA DEL CRONOTACHIGRAFO DEL COGNATO ELUDENDO I TEMPI DI GUIDA E RIPOSO DEI MEZZI.

Carsoli – Nella giornata di ieri gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Carsoli, nei pressi del casello autostradale dell’A/24, hanno controllato un autoarticolato, nel corso di un servizio dedicato alla verifica dei tempi di guida e riposo dei conducenti dei mezzi pesanti.

Il mezzo, di proprietà di una ditta con sede a Reggio Calabria, era condotto da un trentaduenne romeno, residente a Mondragone, in provincia di Caserta, che mostrava agli operatori una scheda per il cronotachigrafo che è risultata poi intestata al cognato, anch’egli rumeno e residente nella cittadina casertana, attualmente disoccupato.In questo modo, il conducente poteva fruire della maggiorazione dei tempi di guida a disposizione, utilizzando sia la scheda personale, che quella del cognato. È quindi scattata immediatamente la contestazione dell’articolo 179 del Codice della Strada, con ritiro della patente e sequestro amministrativo della scheda tachigrafica.

Nell’ottica di promuovere la sicurezza della circolazione, il Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise” sta ponendo particolare attenzione al controllo dei mezzi pesanti, considerato l’aumento del traffico veicolare legato agli esodi estivi e al venir meno delle restrizioni conseguenti all’epidemia di Covid 19.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *