Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, Vigna Summer Festival a Villa Caldari

Ortona. Con Vigna Summer Festival, Villa Caldari di Ortona diventa la capitale abruzzese dell’arte e della letteratura, con una lunga serie di eventi a cura di Massimo Pasqualone, organizzati dalla Galleria Vigna diretta da Vassilis Dragani. Si parte con PAROLE IN MOSTRA, Festival Internazionale di letteratura, che prevede il seguente programma: 5 luglio, ore 19:00 Introduce: Simona Veresani. Intervengono: Sandra De Felice, Antonio Di Biase, Stefania Barile, Pierlisa Di Felice, Daniela Ricciardi, Alberto Colazilli, Concezio del Principio, Fabio D’Agostino, Ireneo Recchia, Nicola D’Angelo, Paolo Caioni, Annarita Di Paolo, Lavinia Colasante, Monica Ferri. Conclude: Maria Basile; 6 luglio, ore 19:00 Introduce: Maria Grazia Angelini. Intervengono gli scrittori dell’Associazione Olimpia: Maria Teresa Di Scipio, Maria Tommasa Primavera, Bruno Ricci, Annamaria Di Lorenzo, Diana Scutti, Maria Naccarella, Giustino Carinci, Paola Ranalli, Dina Iubatti, Anna Polidori, Maria Luisa Orlandi, Massimo Di Prospero, Elba Casasanta, Danuta Anna Kida, Manuela Roberti, Anna Maria Nappi, Alberto Della Pelle, Cristina Fileni, Lucia Miccoli, Stella Nasuti. Conclude: Mariagrazia Genova; 7 luglio, ore 19:00 Introduce: Carlo Gentili. Intervengono: Massimo Galante, Giulia Madonna, Claudio Cirinei, Tonia Orlando, Natalia Anzalone, Bernardino Dell’Aguzzo, Gabriele Di Donato, Irma Radica, Cinzia Circosta, Rossella de Magistris, Sandro Tascione, Antonietta Aida Caruso. Conclude: Elisabetta Grilli.
A seguire 8 luglio, ore 19:00, Premio per la comunicazione del vino the vinum – SPES DI CARMINE GALIÈ; 9 luglio, ore 19:00, Presentazione di kalos 2021; 10 luglio, ore 19:00, Inaugurazione della mostra di Bruno Sambenedetto; 10 agosto, ore 19:00, Poesia sotto le stelle e inaugurazione della mostra di Stefania Barile; 21 agosto, ore 19:00, Inaugurazione della Mostra di Rossella Caldarale; 11 settembre, ore 18:00, Inaugurazione della Mostra di SANDRA IACOBUCCI.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *