Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuole di legno a Montesilvano: il Comune vince la controversia

Montesilvano –  Il Comune assistito dall’Avvocato Marina De Martiis, ha vinto la controversia contro l’Ati di Imprenditori che avrebbero dovuto realizzare le due scuole in legno di via Di Pietro e di via Inghilterra. Nella sentenza il giudice Federico Ria ha rigettato ogni domanda formulata i nei confronti del Comune di Montesilvano e ha accertato il grave inadempimento di una delle due società dell’Ati dichiarando risolti i contratti di locazione finanziaria immobiliare in costruendo per la realizzazione dei due poli scolastici.

Nella sentenza inoltre si registra la condanna al pagamento in favore del Comune di Montesilvano della somma complessiva di euro 87.112,19 a titolo di risarcimento danno, oltre accessori, senza esclusione del cumulo, trattandosi di debito di valore, con decorrenza dalla verificazione dei fatti e cioè dall’adozione delle delibere del febbraio 2013.
Per una delle due società dell’Ati la condanna al pagamento in solido anche delle spese processuali in favore del Comune di Montesilvano.

“Finalmente si definisce l’annosa vicenda relativa alle scuole di legno – afferma il sindaco Ottavio De Martinis -, una ferita ancora aperta per la nostra città. Ora potremo restituire dignità alle due aree con progetti destinati a beneficio dei cittadini. Opere concrete e servizi che realizzeremo in breve tempo per la collettività e che verranno prima programmate all’interno della maggioranza. Garantiamo fin da subito il massimo impegno della nostra amministrazione comunale”. 

LA STORIA DELLA CONTROVERSIA

Le due società che oggi hanno perso la controversia costituirono un’Ati che avrebbe dovuto realizzare le due scuole, da due milioni di euro ognuna, per poi essere rimborsata dal Comune, una volta terminate le opere, con canoni di affitto periodici.
Dopo l’avvio del cantiere, però, nel 2012 l’amministrazione presentò alla ditta delle richieste di variante dei progetti per rendere più funzionali le scuole. I lavori furono sospesi per l’impossibilità da parte del Comune di sborsare 400 mila euro annui sollevando le rimostranze dell’Ati che, dopo aver rifiutato un accordo di 600mila euro, portarono la disputa in tribunale. 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *