Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

MONTESILVANO: INCONTRO TRA ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E COMPONENTI DEL TAVOLO PER L’INTEGRAZIONE

Montesilvano – L’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavenere ha incontrato i componenti del Tavolo per l’Integrazione composto da Umberto Coccia (CISL Pescara), Larisa Solobyova (Presidente dell’ANOF CISL), Mamadou Diouf (Segretario dell’ALIS Abruzzo), Antonio Locantore (Comunità Venezuelana), Celina Frondizi (Centro Antiviolenza ANANKE), Simonetta Signorile (CGIL Abruzzo), Patrick Goubadia (Ufficio Immigrazione CGIL Abruzzo), Luigina Tartaglia (Caritas) e Maria Claudia Lopez (Unione Italo-Venezuelana). 

L’assessore si legge nella nota del municipio, si è mostrata molto disponibile nel portare avanti una programmazione del tavolo e per superare le difficoltà degli immigrati, anche attraverso un mediatore culturale. 


“Ho manifestato al tavolo per l’Integrazione – spiega Santavenere –  la volontà di aprire la partecipazione a tutte le comunità straniere presenti sul territorio, in modo che ciascuna possa sentirsi rappresentata. Ho chiesto a ciascuno dei membri del Tavolo per l’Integrazione di presentarsi e di riferire le prime necessità fornendo anche i primi spunti per il lavoro futuro. Tra gli argomenti più importanti affrontati il senso di smarrimento degli immigrati quando arrivano in Italia e si trovano a rapportarsi con gli apparati burocratici e l’assistenza sanitaria. E’ stato chiesto l’aiuto dei Servizi Sociali soprattutto per le informazioni su come avere la residenza. Alcuni componenti del tavolo hanno chiesto di insegnare agli stranieri a muoversi per cercare i servizi di cui hanno bisogno e su come districarsi semplicemente in un ufficio postale. Un ostacolo è rappresentato sempre dalla lingua, che talvolta non consente di comprendere bene procedure amministrative e burocratiche e per questo motivo ho già contattato i dirigenti comunali per dare risposta alle problematiche emerse anche attraverso il supporto di un mediatore culturale. Il tavolo infine ha chiesto al più presto l’attivazione della Consulta degli Immigrati, il cui regolamento era stato approvato dal Consiglio Comunale”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *