Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A PESCARA ARRIVA LA ECOBOAT RACE, PRIMA ECO-REGATA REALIZZATA SU TUTTO IL MARE ADRIATICO


Evento a cura di Ecomob, nell’ambito di Fest’ambiente mare di Legambiente 

Pescara – Prendi del materiale da riciclo, seguendo le istruzioni fornite dagli organizzatori. Progetta e costruisci dunque una eco-zattera, anche qui in base alle regole e alle indicazioni date dalla direzione. Metti in acqua ed ecco dunque la prima eco regata dell’Adriatico. L’appuntamento è a Pescara domenica 20 giugno, nell’area di mare antistante la spiaggia della zona Madonnina a Pescara e rientra nella programmazione dell’edizione 2021 di Ecomob, primo grande evento del centro sud Italia dedicato alla mobilità sostenibile, in programma poi dal 2 al 4 luglio, al Village nel Marina di Pescara. Anche per Ecomob c’è un villaggio con attività collaterali. 

Creatività dunque, inventiva, progettazione, abbinate ad un messaggio sociale ed educativo. Il progetto della Ecoboat coinvolge infatti gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado abruzzesi. Le scuole aderenti partecipano senza sostenere alcun costo e hanno provveduto alla costruzione delle eco-zattere in modalità extrascolastica. Ogni scuola partecipa con un team di almeno otto alunni.  

“Vista la crescente necessità di migliorare la qualità dei nostri territori e facilitare la partecipazione attiva dei cittadini, partendo dalla scuola e dalle nuove generazioni, abbiamo ideato questo progetto di educazione alla qualità della vita, che informa e forma attraverso il gioco, il divertimento e la competizione sportiva – commenta Gianluca Giallorenzo, ideatore della Ecoboat race e di Ecomob -. Questa è una strategia certamente vincente soprattutto se rivolta ai più giovani e attraverso le scuole. Per una regione poi ché si affaccia sul mare, con una forte vocazione turistica e commerciale, cosa c’è di meglio di una gara nautica sul tema del riciclo dei materiali? Sarà una grande festa di promozione del territorio e sensibilizzazione su temi ambientali”. 

In abbinamento all’organizzazione della Ecoboat gli studenti hanno seguito un percorso formativo di alcune ore on-line sull’economia circolare, sul riuso e il rispetto per l’ambiente realizzato in collaborazione con Legambiente. La progettazione e la costruzione delle eco-zattere è stata supervisionata dagli organizzatori. L’evento è sostenuto anche da Regione Abruzzo, Comune di Pescara ha il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente. 

Proprio la giornata dell’Ecoboat race si svolge nell’ambito del primo appuntamento con Fest’ambiente mare di Legambiente, con attività di educazione ambientale e laboratori di riciclo per tutti i visitatori, grandi e piccini. Si parte dunque alle 11,30 con la prova in acqua di galleggiabilità e sicurezza, alle 13,30 pausa pranzo, per poi passare al briefing delle 15,30 con indicazione alle squadre delle regole e delle modalità di svolgimento della regata, suddivisa in due manche. La regata parte alle 16, chiusura della giornata alle 17,45.   

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *