Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

GIUSTIZIA: PENNE OSPITERA’ SPORTELLO DI PROSSIMITA’

Penne – Il Comune di Penne ospiterà l’Ufficio di Prossimità. Sarà ubicato nella sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, in Largo San Giovanni Battista. La convenzione con Regione Abruzzo e Ministero della Giustizia sarà sottoscritta nei prossimi giorni. “

L’istituzione a Penne dell’Ufficio di Prossimità – spiega l’assessore Gilberto Petrucci – propone l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini con un unico punto di contatto per le funzioni giudiziarie, e soprattutto con maggiore attenzione ai cittadini più fragili e con maggiori difficoltà.In questo modo i cittadini avranno un punto di riferimento “sotto casa”, dove sbrigare tutte quelle pratiche che prima potevano essere avviate solo in tribunale e, allo stesso tempo, avranno a disposizione tutti i servizi forniti dalle altre Istituzioni coinvolte nel progetto”. 

L’Ufficio di prossimità, predisposto nell’ambito del Programma operativo “Pon Governance e capacità istituzionale 2014-2020” del Fondo sociale europeo, prevede i seguenti servizi di raccordo con la sede del Tribunale di Pescara: pratiche per l’amministrazione di sostegno (ricorso e sub-procedimenti); istanze per tutele e curatele; autorizzazione ad un giudice tutelare; autorizzazioni ex art.320 c.c. riguardanti i minori. Sarà offerta la consulenza gratuita sui principali istituti della volontaria giurisdizione (tutele, curatele, minori, amministratore di sostegno, ecc.). “Si tratta di un altro servizio che il nostro Comune – ha concluso l’assessore Gilberto Petrucci – metterà a disposizione dei cittadini che non dovranno più recarsi a Pescara”. 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *