Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Ph cortesia: Ivano Angiolelli - gruppo fb Strada Parco Forever

Acerbo (PRC) “A Pescara l’ecomostro sostituito da uno più grande”

Pescara – «Sulla riviera nord a Pescara, di fronte allo stabilimento Onda Marina, c’era lo scheletro di un ecomostro che doveva essere abbattuto.
Poi è accaduto che la Regione Abruzzo e il Comune hanno recepito i consigli dell’ANCE, l’associazione dei costruttori. Il risultato è che al posto dell’abuso edilizio si sta costruendo un edificio ancor più ingombrante con cementificazione di tutto il lotto e a distanza ravvicinata dagli edifici confinanti. Ormai si va tranquillamente in deroga al Prg, si aumentano le volumetrie e non c’è più neanche l’obbligo di lasciare una porzione di suolo permeabile. Sarebbe il caso di cambiare legge regionale e delibere comunali. Inviterei il sindaco, la giunta e il consiglio comunale a rifletterci su.» Così Maurizio Acerbo, ex-consigliere comunale e regionale di Rifondazione Comunista.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *